 | Giambattista Giuliani - 1861 - 576 pages
...s'avviva nella speranza che in Dio beata si riposa. PARADISO. CANTO I. La gloria di Colui che tutto muove Per 1' universo penetra , e risplende In una parte...prende, Fu' io, e vidi cose che ridire Né sa , né può qual di lassù discende ; Perché appressando sé al suo disire, Nostro intelletto si profonda lauto,... | |
 | Giambattista Giuliani - 1861 - 580 pages
...che in Dio beata si riposa. PARADISO. CANTO I. • La gloria di Colui che tutto muove Por l'universo penetra, e risplende In una parte più e meno altrove....prende, Fu' io, e vidi cose che ridire Né sa , né può qual di lassù discende ; Perché appressando sé al suo disire, Nostro intelletto si profonda lauto,... | |
 | Giambattista Giuliani - 1861 - 616 pages
...nella speranza che in Dio beata si riposa. PARADISO. CANTO I. La gloria di Colui che tutto muove Per l' universo penetra , e risplende In una parte più e...sua luc.e prende, Fu' io , e vidi cose che ridire Nè sa, ne può qua! di lassù discende; Perchè appressando sè al suo disire, Nostro intelletto si... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 830 pages
...di colui che tutto move Per 1' universo penetra, e risplende In una parte più, e meno altrove. 4. Nel ciel che più della sua luce prende Fu' io, e...7. Perché, appressando sé al suo disire, Nostro intelletto si profonda tanto, Che retro la memoria non può ire. 10. Veramente quant' io del regno... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 560 pages
...di colui che tutto move Per 1' universo penetra, e risplende In una parte più, e meno altrove. 4. Nel ciel che più della sua luce prende Fu' io , e...7. Perché , appressando sé al suo disire , Nostro intelletto si profonda tanto, Che retro la memoria non può ire. 10. Veramente quant' io del regno... | |
 | 1862 - 562 pages
...in forma sensibile, come nel principio del Paradiso in quei versi di stupenda sagacia che dicono : Nel ciel, che più della sua luce prende Fu' io e vidi cose che ridire Né sa né può qual di lassù discende. Perché appressando sé al suo desire, Nostro intelletto si profonda tanto,... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 920 pages
....ingolarmeute grandeggiano le poetiche immagini e lo alile. La gloria di Colui, che lutto move, Per l'universo penetra, e risplende In una parte più, e meno altrove....luce prende Fu' io, e vidi cose che ridire * Né sa, nò può qual <ii lassù discende; Perché, appressando sé al suo disire, Nostro inU-lclto si profonda... | |
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1865 - 506 pages
...DEL PARADISO CANTO PRIMO Lu gloria di Colui che tutto muove, Per l' universo penetra, e rìsplende In una parte più, e meno altrove. Nel Ciel, che più...della sua luce prende, Fu' io, e vidi cose, che ridire Nè sa, nè può qual di lassù discende ; Perchè appressando sè al suo disire, Nostro intelletto... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 822 pages
...Por. xis. 14. Sì che '1 ciel v'alberghi Ch'è pien d'amore e più ampio si spazia. Purg. xxvi. 6ì Nel ciel che più della sua luce prende Fu' io, e vidi cose che ridire Né sa, né può qual di lassù discende; Perché, appressando sé al suo disire, Vostro intelletto si profonda tanto... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 1300 pages
...Par. xix. 14. Sì che '1 ciel v'alberghi Ch'è pien d'amore e più ampio si spazia. Purg. xxvi. 62. Nel ciel che più della sua luce prende Fu' io, e vidi cose che ridire Nè sa, nè può qual di lassù discende; Perchè, appressando sè al suo disire, Vostro intelletto... | |
| |