 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...riguardar Beatrice. Ella risolve alcuni quesiti del Poeta. L,A gloria di Colui che tutto muove, Per l' universo penetra, e risplende In una parte più e...della sua luce prende Fu' io, e vidi cose che ridire Nè sa nè può qual di lassù discende ' ; Perchè appressando se al suo disire Nostro intelletto... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 602 pages
...l'universo penetra, e risplende In una parte più e meno altrove, n'el ciel che più della sua luce prende 4 Fu' io , e vidi cose che ridire Né sa né può chi ( i ) di lassù discende ; Perche appressando sé al suo disire 7 Nostro intelletto si profonda tanto,... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 864 pages
...a riceverla , od a riflettere la sua luce. Questo primo passo ei tira dietro il secondo : Nel del , che più della sua luce prende , Fu io ; e vidi cose, che ridire Né sa né può qual di lassù discende . Or questo è ben più nobile et alto modo , da acquistar fede alle cose che... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...di Colui che tutto muove Per 1' universo penetra e risplende In una parte più , e meno altrove. j Nel ciel che più della sua luce prende Fu' io, e vidi cose che ridire Né sa né- può qual di lassù discende; 6 Perché, appressando sé al suo-disire, Nostro intelletto si profonda tanto... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 658 pages
...meno son atti a riceverla, od a riflettere la sua luce. Questo primo passo si tira dietro il secondo : Nel ciel , che più della sua luce prende , Fu' io; e vidi cose , che ridire Nè sa nè può qual di lauù discende . Or questo è ben più nobile et alto modo , da acquistar fede... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...alcuni dubbj, essi gli furono da Beatrice dichiarati. J_Ja gloria di Colui che tutto muove, Per l' universo penetra , e risplende In una parte più ,...prende Fu' io , e vidi cose che ridire Né sa né può qual di lassù discende; Perché , appressando sé al suo disire , Nostro intelletto si profonda tanto,... | |
 | Guido Bentivoglio - 1828 - 308 pages
...se n'andò in contado , e quai quù, e quai là poveramente in arnese. Boc. Ni:l ciel che più de la sua luce prende Fu' io , e vidi cose che ridire Né sa ni può guai di là sùdiscende. ( Dante Par. i ). Con un ponte. Il ya une grande analogie entre la... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...Colui , che tutto muove , Per l' universo penetra , e risplende In una parte più, e meno altrove. 4 Nel Ciel, che più della sua luce prende, Fu' io, e vidi cose, che ridire Né sa , né può qual di lassù discende : 7 Perché, appressando sé al suo disire, Nostro intelletto si profonda tanto... | |
 | Giambattista Brocchi - 1835 - 192 pages
...promettono più di quello che si trova in seguito. Udite : La gloria di colui che tutto move Per l'universo penetra e risplende, In una parte più , e meno altrove....della sua luce prende Fu' io , e vidi cose che ridire Nè sa, nè può chi di lassù discende. Ai quali si debbono aggiungere que' che danno principio al... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...nel riguardar Beatrice. Ella risolve alcuni quesiti del Poeta. LA gloria di Colui che tutto muove, Per 1' universo penetra, e risplende In una parte...della sua luce prende Fu' io, e vidi cose che ridire Nè sa nè può qual di lassù discende ' ; Perchè appressando se al suo disire Nostro intelletto... | |
| |