 | Dante Alighieri - 1890 - 552 pages
...fronda, Puro e disposto a salire alle stelle. PARADISO CANTO I. LA gloria di colui che tutto move Per l' universo penetra, e risplende In una parte più, e...che ridire Né sa, né può chi di lassù discende ; Perché, appressando sé al suo disire, Nostro intelletto si profonda tanto, Che retro la memoria... | |
 | Giuseppe De Leonardis - 1890 - 198 pages
...onde il primo aprirsi della scenografia paradisiaca: « La gloria di Colui , che tutto muove , Per l' universo penetra e risplende In una parte più , e...sua luce prende, Fu' io ; e vidi cose , che ridire Nè sa , nè può qual di lassù discende ; » Perché appressando sè al suo desire , Nostro intelletto... | |
 | Dante Alighieri - 1891 - 466 pages
...has neither knowledge nor power to tell again, seeing that LA gloria di Colui che tutto muove, Per l' universo penetra, e risplende In una parte più, e...della sua luce prende Fu' io, e vidi cose che ridire Nè sa nè puo qual di lassù discende ; 1 che tutto muove. ST ii. 2. Q. 104. A. 4 : Deus est primus... | |
 | Dante Alighieri - 1894 - 512 pages
...disposto a salire alle stelle. 145 l02 PARADISO. CANTO PRIMO. La gloria di colui che tutto move Per l' universo penetra, e risplende In una parte più, e...della sua luce prende Fu' io, e vidi cose che ridire Nè HI, nè può chi di lassù discende ; Perchè, appressando sè al suo disire, 7 | Nostro intelletto... | |
 | Agostino Bartolini - 1894 - 720 pages
...(3). (1) Parag. XXIV. (2) Parag. XXVIII. (3) Parag. XXVE. Trae quindi a commentare questi altri versi: e vidi cose che ridire Né sa, né può chi di lassù discende. Perché appressando sé al suo desire, Nostro intelletto si profonda tanto, Che retro la memoria non... | |
 | Michele Scherillo - 1896 - 574 pages
...impresa da pigliare a gabbo — IX, 61 : « O voi che avete gl'intelletti sani.... ». — Par. I, 5: « e vidi cose che ridire Né sa né può chi di lassù discende » . — Inf. IV, 146 : • sì mi cacciagli lungo tema Che molte volte al fatto il dir vien meno »... | |
 | Michele Scherillo - 1896 - 562 pages
...pigliare a gabbo.... ». — IX, 61 : « O voi che avete gl'intelletti sani.... >. — Par. I, 5: ee vidi cose che ridire Né sa né può chi di lassù discende » . — Inf. IV, 146 : « sì mi caccia il lungo tema Che molte volte al fatto il dir vien meno >... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 444 pages
...virtù propria di quel pianeta La gloria di Colui che tutto muove Per l'universo penetra, e risplenle In una parte più, e meno altrove. Nel ciel che più...prende Fu' io, e vidi cose che ridire Né sa, né può qual di lassù discende; Perché, appressando sé al suo disire, Nostro intelletto si profonda tanto,... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 842 pages
...universo penetra, e risplende In una parte più, e meno altrove. Nel Ciel che più de la sua luce prende 4 Fu' io, e vidi cose che ridire Né sa, né può chi di lassù discende. Perché, appressando sé al suo desire, 7 Nostro intelletto si profonda tanto, Che retro la memoria... | |
 | Dante Alighieri - 1899 - 830 pages
...quiei mette l'ale Buon eoler ehe al roler di Dio risponde. La gloria di colui che tutto muove Per l' universo penetra, e risplende In una parte più, e...prende, Fu' io ; e vidi cose che ridire Né sa né può qual di lassù discende ; Perché appressando sé al suo disire, Nostro intelletto si profonda tanto... | |
| |