 | 1797 - 532 pages
...levasi al eielo in compagnia di Beatrice. (CANTO I.) LA gloria di colui, che tutto muove, Per l'Universo penetra, e risplende In una parte più, e meno altrove....della sua luce prende, Fu' io, e vidi cose, che ridire Nè sa, nè può qual di lassù discende : Perchè appressando sè al suo disire, 1540 Nostro intelletto... | |
 | Dante Alighieri - 1804 - 250 pages
...quivi mette 1' ale Buon voler, che a voler di Dio risponde. I i A. gloria di colui, che tutto muove, Per 1' universo penetra, e risplende, In una parte...della sua luce prende, Fu' io, e vidi cose, che ridire Ne sa ne può , qual di là su discende : Perchè appressando se al suo disire, Nostro intelletto si... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 430 pages
...perché egli potette col corpo in alt» salire. gloria di Colui , che tutto muove , Per l'Universo penetra, e risplende In una parte più , e meno altrove...della sua luce prende, Fu' io, e vidi cose, che ridire Nè sa , nè può qual di lassù discende ; Perchè appressando se al suo disire Nostro intelletto... | |
 | Dante Alighieri - 1813 - 392 pages
..., che tutto muove, Per l' universo penetra , e risplende In una parte più, e meno altrove. Nel (i) Ciel, che più della sua luce prende, Fu" io , e vidi cose , che ridire Né (2) sa , né può <jual di lassù discende i Perché appressando se (3) al suo disire , Nostro intelletto... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 330 pages
...I. i .a gloria di cohii che tutto muove, Per l' universo pénetra e risplende In una parte più , è meno altrove. Nel ciel che più della sua luce prende Fu' io , e vidi cose che ridire Nè sa nè può qual di lassù discende : S Perchè appressando sè ài suo disire Nostro intelletto... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...muove, Per l' universo penetra , e risplende T '• ì I •t ' In una parte pia , e meno altrove . 4 Nel ciel che più della sua luce prende Fu' io , e vidi cose che ridire Nè sa nè può qual di lassù discende : i 2 3 JM gloria di colui ec. Per devenir Dante a giustificatamente... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...colui che tutto muove . Per l' universo penetra , e risplende In una parte più , e meno altrove . 4 Nel ciel che più della sua luce prende Fu' io , e vidi cose che ridire Nè sa nè può qual di lassù discende : ia 3 La gloria di colui ec. Per devenir Dante a giustiucatameritt:... | |
 | Guido Bentivoglio (card.) - 1819 - 380 pages
...est employé au lieu de qualunque, quiconque , par ellipse du mot unque. ff et ciel che più de la sua luce prende Fu ' io , e vidi cose che ridire Né sa né può qual di là sù discende. (Dante Par. i). Si passa. Je parlerai dans une autre note de la syntaxe ,... | |
 | Dante Alighieri - 1820 - 694 pages
...Universo penetra ; et rispleiuìe , in una parte più , et meno altrove. Nel Ciel , che più de la sua Luce prende , fu' io : e vidi cose ; che ridire , né sa , né può , qual di là su discende : Pere' , appressando sé al suo disire , nostro 'iitellecto si profonda... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 372 pages
...l'universo penetra , e rrsp'enrle In una parte più, e meno altrove. Nel Ciel , che più della si:a luce prende , Fu* io , e vidi cose , che ridire 'Né sa , né può qual eli lassù discende ,: Perché appressando se al suo i^isire , Nostro intelletto si profonda tanto... | |
| |