Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l'uscio de' morti, Ed a colui che l'ha quassù condotto Li prieghi miei piangendo furon pòrti. Dante e la libertà moderna - Page 225by Luigi Marii - 1865 - 356 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1887 - 892 pages
...spirazion mi valse, Con le quali ed in sogno ed altrimenti Lo rivocai ; si poco a lui ne calse. 136 Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. 139 Per questo visitai l'uscio de' morti, Ed a colui che l'ha... | |
 | Giacomo Poletto - 1887 - 296 pages
...rimproveri, che alla presenza dei Santi, che 1' accompagnavano, muove a Dante, mette ancor questo: Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti, Purg., xxx, 135 ('). E proseguiamo ancora. Il fine ultimo del... | |
 | Dante Alighieri, Angelo De Gubernatis - 1888 - 480 pages
...impetrare ispirazion mi valse, Con le quali e in sogno ed altrimenti Lo rivocai, si poco a lui ne calse. Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l'uscio de'morti, E a colui che l'ha quassù... | |
 | Carlo Del Balzo - 1889 - 596 pages
...impetrar spirazion mi valse Con le quali ed in sogno ed altrimenti Lo rivocai, sì poco a lui ne calse. Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. (Purg. XXX). Questo rimprovero che Beatrice muove a Dante e che... | |
 | Giuseppe De Leonardis - 1890 - 198 pages
...senza che più trovasse mo' di uscire a salvamento da quell' oscuro ed intrigato laberinto. — « Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti , Fuor che mostrargli le perdute genti. » Per questo visitai l' uscio de' morti; Ed a colui , che... | |
 | Vittorio Imbriani - 1891 - 578 pages
...memorandi esempli delle colpe umane e dove conducano quelle passioni, che l'avevano fatto traviare. Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Questo primo concetto o disegno fu poi, come dicevo, trasformato... | |
 | Salvatore Betti - 1893 - 604 pages
...giovane di 95 anni, si smarrì pe' suoi vizi, morta essendo nel 1275 la sua virtuosa Beatrice. 136. Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti. Nota questo corti, che si riferisce alla gran profondità, in cui Dante era moralmente caduto. Argomenti... | |
 | A. Bouinais, A. Paulus - 1893 - 314 pages
...promission rendono intera , et une miséricordieuse Béatrice ne peut avoir confiance dans le remède : Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostargli le perdute genti (2) Répétons-le en terminant ce chapitre, pour un grand nombre... | |
 | 1893 - 786 pages
...giovane di 35 anni, si smarrì po' suoi vizi, morta essendo nel 1275 la sua virtuosa Beatriee. 136. Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti. Nota questo corti, che si riferisce alla gran profondità, in cui Dante era moralmente caduto. Argomenti... | |
 | Francesco Zanotto - 1894 - 790 pages
...altra via Che questa, per la quale mi son messo» (Purg., i, 61-3). Beatrice confermerà tutto ciò : Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute...eran già corti, Fuorché mostrargli le perdute genti (Vtt7y.,xxx, 136-8). 2) II viaggio poi alle beate genti gli è lasciato di libera, elezione; se tu... | |
| |