Search Images Maps Play YouTube News Gmail Drive More »
Sign in
Books Books
" Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l'uscio de' morti, Ed a colui che l'ha quassù condotto Li prieghi miei piangendo furon pòrti. "
Dante e la libertà moderna - Page 225
by Luigi Marii - 1865 - 356 pages
Full view - About this book

Il Giornale dantesco, Volume 1

conte Giuseppe Lando Passerini, Luigi Pietrobono, Guido Vitaletti - 1894 - 630 pages
...semplicemente rettorica, richiamiamo l'attenzione sulla terzina del canto XXX del Purgatorio, 136-139 Tanto giù cadde, che tutti argomenti alla salute...sua eran già corti, fuorché mostrargli le perdute grati, (Lillà quale risulta che a Beatrice sarebbe bastato anche se Virgilio avesse accompagnato Dante...
Full view - About this book

Studii danteschi

Alberto Buscaino Campo - 1894 - 274 pages
...91-96. PURO. I, 62), fattosi consigliare da Virgilio '. Nel primo dei quali, sotto la scorta del filo1 Tanto giù cadde che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mosti'iirgli le -perdute ijenti (Pano. XXX, 136i" sofale discorso, si apparecchiava di porre...
Full view - About this book

La Divina commedia di Dante Alighieri, con commento del prof ..., Volume 2

Francesco Zanotto - 1894 - 794 pages
...consolata. — Non <? era altra via ecc. ; ciò vien confermato da Beatrice (Purg., xxx, 136I38)-' Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. — Che questa ecc., cioè di fargli vedere le terribili conseguenze...
Full view - About this book

Il Giornale dantesco, Volume 2

conte Giuseppe Lando Passerini, Luigi Pietrobono, Guido Vitaletti - 1895 - 600 pages
...121-123); l'altro è nelle parole di Beatrice agli angeli, a proposito della vita condotta da Dante : Tanto giù cadde, che tutti argomenti alla salute...già corti, fuorché mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l'uscio de' morti (Purg., XXX, 136-139). I morti in questi due casi sono, come non...
Full view - About this book

Alcuni capitoli della biografia di Dante

Michele Scherillo - 1896 - 574 pages
...e fu solo quando essa mutò vita, che egli volse i passi suoi per via non vera, e (Purg. XXX, 136) Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. A che fine sarebbe il poeta sceso tra la gente perduta, prima...
Full view - About this book

Il paradiso terrestre dantesco: (con 25 incisioni in leguo), Volume 28

Edoardo Coli - 1897 - 290 pages
...« necessità e non diletto » i induce lui dietro la « scuola » 2 del buon Virgilio a cercare. « Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti ».' Ed anche « Su per lo monte che l' anime cura » 1 ben egli...
Full view - About this book

Commento alla Divina commedia de Dante Alighieri, Volume 2

Dante Alighieri - 1899 - 464 pages
...spirazion mi valse, Con le quali ed in sogno ed altrimenti Lo rivocai: si poco a lui ne calse. 135 46 Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. 47 Per questo visitai l'uscio de'morti, Ed a colui, che l'ha...
Full view - About this book

Le grand jubilé de l'an 1300 et la Divine comédie de Dante: conférence faite ...

Em Terrade - 1900 - 46 pages
...promesse. « salut demeurant sans effet, il ne me resta qu'à « lui montrer les races perdues. » Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che monstrargli le perdute genti. Voilà donc la cause du voyage de Dante aux Enfers; ce sera...
Full view - About this book

Il peccato di Dante: saggio ctitico

Alberto Scrocca - 1900 - 92 pages
...zelo di studi filosofici ; ma chi ha tale opinione, dovrà, in quei versi che poco appresso seguono « Tanto giù cadde, che tutti argomenti « Alla salute sua eran già corti, « Fuor che mostrargli le perdute genti, vedere significali i tristi effetti di colpe amorose (riprese...
Full view - About this book

La Rassegna internazionale della letteratura contemporanea, Volumes 1-2

Riccardo Quintieri - 1900 - 918 pages
...d'amore. » Lo spirito dell'opera per ciò fa correr subito la mente al nostro sommo poeta, il quale « Tanto giù cadde che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti Fuor che mostrargli le perdute genti. » Come Dante, Nckljudov deve dunque uscir dalla « selva selvaggia...
Full view - About this book




  1. My library
  2. Help
  3. Advanced Book Search
  4. Download EPUB
  5. Download PDF