Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l'uscio de' morti, Ed a colui che l'ha quassù condotto Li prieghi miei piangendo furon pòrti. Dante e la libertà moderna - Page 225by Luigi Marii - 1865 - 356 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1842 - 640 pages
...impetrare spirazion mi valse, Con le quali ed in sogno ed altrimenti Lo rivocai; sì poco a lui ne calse. Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fiior che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai I' uscio de' morti, Ed a colui che l' ha... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 1010 pages
...spirazion mi valse, Con le quali e in sogno e altrimenti Lo rivocai ; sì poco a lui ne calse. 185 Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. 138 Per questo visitai l'uscio dei morti, E a colui che l'ha... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 1004 pages
...più malvagio. — 120. Bar. Quanfel ha più del. — 121. Ald. con mlo. — 124. Ros. in su ta porta. Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. 138 Per questo visitai l'uscio dei morti, E a colui che l'ha... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 280 pages
...; chè questo appunto s' accomoda benissimo a tutto il sistema dell'Autore. E se Beatrice replica : Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuotchè mostrarli le perdute genti', ella vuoi signifieare, non che Dante fosse in fatti ingolfato... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 286 pages
...; che questo appunto s' accomoda benissimo a lutto il sistema dell'Autore. E se Beatrice replica : Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Puoi che mostrarli le perdute genti; ella vuoi significare, non che Dante fosse in falli ingolfalo... | |
 | Unknown - 1847 - 796 pages
...estrema di quell'andata dalle parole di Beatrice all'incontrarsi coll'amico quando di lui dice: << Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti Fuor che mostrarli la perduta gente ». Laonde si voglia, o no, deesi raccogliere che quella via per... | |
 | 1848 - 426 pages
...spirazion mi valse, Con le quali ed in sogno ed altrimenti Lo ri voca i; sì poco a lui ne calse. 1 35 Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l' uscio de' morti, Ed a colui che l' ha quassù... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli di Torricella - 1850 - 916 pages
...sostenni col mio volto , Mostrando gli occhi giovanelti a lui . Meco '1 menava »» dritta parte vólto. Tanto giù cadde , che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti , Fuor che mostrargli le perdute genti. E questi versi hanno un rapporto evidenlissimo a colui , che... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli - 1850 - 916 pages
...spirazion mi valse , Con le quali ed in sogno ed altrimenti Lo rivocai -, sì poco a lui ne calse. 228 Tanto giù cadde , che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti , Fuor che mostrargli le perdute genti. E questi versi hanno un rapporto evideoiissimo a colui , cbe... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 524 pages
...inspirations par lesquelles, et en songe et autrement, je le rappelai; tant il en eut peu de souci. 46 Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti , Fuor che mostrargli le perdute genti. 17 Per questo visitai l' uscio de' morti , E a colui che 1'... | |
| |