Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l'uscio de' morti, Ed a colui che l'ha quassù condotto Li prieghi miei piangendo furon pòrti. Dante e la libertà moderna - Page 225by Luigi Marii - 1865 - 356 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1855 - 518 pages
...inspirations par lesquelles, et en songe et autrement, je le rappelai; tant il en eut peu de souci. 46 Tanto giù cadde , che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti , Fuor che mostrargli le perdute genti. 47 Per questo visitai l' uscio de' morii , E a colui che l'... | |
 | Mauro Granata - 1855 - 540 pages
...valse. 133. ESSERE CORTI TUTTI ARGOMENTI ALLA SALUTE — non giovare alcun provvedimento alla salute = Tanto giù cadde , che tutti argomenti — Alla salute sua eran già corti = vale : tanto egli si era dato al vizio che per lui non era più rimedio. 136. FAR VEDERE LE PERDUTE... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 520 pages
...route trompeuse, poursuivant de fausses images du bien, qui ne tiennent pas ce qu'elles promettent ; 46 Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. 47 Per questo visitai 1* uscio de' morti, E a colui che 1' ha... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 522 pages
...inspirations par lesquelles, et en songe et autrement, je le rcppelai; tant il en eut peu de souci. 46 Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti , Fuor che mostrargli le perdute genti. 47 Per questo visitai l' uscio de' morti , E a colui che I'... | |
 | William Henry Curran - 1855 - 1456 pages
...spirazion mi valse 1S, Con le quali ed in sogno ed altrimenti Lo ri vocai; sì poco a lui ne calse. 156 Tanto giù cadde , che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. 159 Per questo visitai l'uscio de' morti , E da colui che l'ha... | |
 | Claude Charles Fauriel - 1856 - 458 pages
...impetrare spirazion' mi valse, Colle quali e in sogno ed altrimenti Lo rivocai; s\ poco a lui ne calse. Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Fuor che mostrargli le perdute genti. Per questo visitai l'uscio de' morti, E a colui che I' ha quassù... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 666 pages
...l'impetrare spirazion mi valse, Con le quali e in sogno e altrimenti Lo rivocai; sì poco a lui ne calse. 135 Tanto giù cadde , che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti; Fuor che mostrargli le perdute genti. 138 Per questo visitai l' uscio de' morti, E a colui che l' ha... | |
 | 1856 - 348 pages
...sostenne da Beatrice, come si vede nel Canto XXX del Purgatorio, e specialmente di quelle parole: » Tanto giù cadde, che tutti argomenti - Alla salute sua eran già corti, » Fuor che mostrargli le perdute genti. avvisassero fare sostegno all'antica interpretazione de' vizi... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 314 pages
...spirazion mi valse , Con le quali, ed in sogno ed altrimenti, Lo rivocai; sì'poco a lui ne calse. Tanto giù cadde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti, Mais plus un sol a bonne et féconde nature , Plus par le mauvais grain ou faute de culture On y cueille... | |
 | 1857 - 754 pages
...xxx, 136, Beatrice, facendo rimprovero a Dante de' suoi trascorsi, dice di lui : Tanto giù eaJde, che tutti argomenti Alla salute sua eran già corti fuorché mostrargli le perdute genti. La vista adunque delle perdute genti era destinata per rimettere Dante sul diritto sentiero. Che questa... | |
| |