 | Robustiano Gironi - 1808 - 352 pages
...il Tiraboschi, premessa al primo Voi. della Divina Commedia della Coi' lezione de Classici. SONETTO. Tanto gentile e tanto onesta pare La Donna mia, quand'...ardiscon di guardare. Ella sen va , sentendosi laudare , Benignamente d' umiltà vestuta , E par , che sia una cosa venuta Di Ciclo in Terra a miracol mostrare.... | |
 | Robustiano Gironi - 1808 - 342 pages
...Classici. SONETTO. Tanto gentile e tanto onesta pare La Donna mia, quand'ella altrui saluta, Ch'ogni lingua divien tremando muta, E gli occhi non ardiscon di guardare. Ella sen va , sentendosi laudare , Benignamente d'umiltà vestuta, E par, che sia una cosa venuta Di Cielo in Terra a miracol mostrare.... | |
 | Dante Alighieri - 1809 - 472 pages
...ridice, Amor mi disse : Questa è Primavera, E quella ha nome, Amor ; sì mi somiglia. SONETTO XV. TANTO gentile e tanto onesta pare La donna mia, quand'...altrui saluta, Ch' ogni lingua divien tremando muta, onore; e appena restò seco, che guardando verso donde era Amor venuto. 1 Meco il mio, ec. al. me col... | |
 | Dante Alighieri - 1809 - 512 pages
...ridice, Amor mi disse : Questa è Primavera, E quella ha nome, Amor ; sì mi somiglia. SONETTO xv. TANTO gentile e tanto onesta pare La donna mia, quand' ella altrui saluta, di' ogni lingua divien tremando muta, onore; e appena restò seco, che guardando verso donde era Amor... | |
 | 1820 - 494 pages
...ad ogni altra. Tanto gentile e tanto onesta pare • La Donna mia, quand' Etta altrui saluta ,. C/i' ogni lingua divien tremando muta , \ E gli occhi non...di guardare. . • Ella sen va , sentendosi laudare , Benignamente d' umiltà véstuta , E par , che sia una cosa venuta Di deh in terra a miracol mostrare.... | |
 | 1817 - 440 pages
...Bice Venire in ver lo loco , là v' io era , L' una appresso dell altra maraviglia : Tanto gentile 4 e tanto onesta pare La Donna mia , quand ella altrui...tremando , muta , E gli occhi non ardiscon di guardare . Élla sen va , sentendosi laudare , Benignamenie d' umiltà vestuta : E par , che sia una cosa venuta... | |
 | Francesco Venini - 1818 - 300 pages
...dire, Hanno virtù di far piangere altrui. U Tanto gentile e tanto onesta pare La donna mia, quanti' ella altrui saluta , Ch' ogni lingua divien tremando muta , E gli occhi non l' ardiscon di guardare. Ella sen va sentendosi laudare Umilemente d' onestà vestuta, E par che sia... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 566 pages
...Amor mi disse : questa é primavera ; E quella ha nome Amor; sì mi somiglia. SONETTO XIII. _L auto gentile, e tanto onesta pare La donna mia, quand' ella altrui saluta) Ch' ogni lingua diven tremando muta; E gii occlii non ardiscou di guardare. Ella sen va, sentendosi laudare, Benignamente... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 584 pages
...Tanto gentile, e tanto honesta pare JLa Donna mia,. quand' ella altrui saluta, Ch'ogni lingua dìven, tremando, muta, E gli occhi non ardiscon di guardare. - • Ella sen va, sentendosi laudare, Benignamente d' Immiltà vestata: E par che sia una cosa venuta •• . Di cielo in terra, a miracol... | |
 | Dante Alighieri, Antonio Buttura - 1823 - 540 pages
...bilta ( secondo ch' altri erede) imposto l'era nome Primavera. ( DÌNT. VN ) SONETTO XV. IL SALUTO. Tanto gentile e tanto onesta pare La donna mia, quand' ella altrui saluta; Ch'ogni lingua divien tremando muta; E gli occhi non l'ardiscon di guardare. Ella sen va, sentendosi... | |
| |