... altro raggio non ingombra. A sofferir tormenti caldi e gieli Simili corpi la virtù dispone, Che, come fa, non vuol che a noi si sveli. Matto é chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone.... La divina commedia - Page 34by Dante Alighieri - 1808Full view - About this book
 | Giovanni Andrea Scartazzini - 1887 - 342 pages
...See citations on p. 109.] [3 Matto e chi spera che nostra ragione Fossa trascorrer 1" infinita via Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia : Che se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria. — Purg., Ill, 34 sqq.] adds that... | |
 | Ruggero Della Torre - 1887 - 794 pages
...che nostra ragione € Possa trascorrer la infinita via, « State contenti, umane genti, al quia, « Che se potuto aveste veder tutto « Mestier non era partorir Maria. « E disìar vedeste senza frutto € Tal, che sarebbe lor desio quetato, « Ch' eternalmente è dato lor... | |
 | Richard William Church - 1888 - 280 pages
...trascorrer la 'nfinita via Che tiene una sustanzia in tre Persons. State content!, umana gente, al guia ; Che se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria : E disiar vedeste senza frutto Tai, che sarebbe lor disio quetato, Ch' eternamente e dato lor per lutto ; I' dico d' Aristotile e... | |
 | Agostino Bartolini - 1889 - 462 pages
...quietare ne' dettami della fede : Matto è chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia; Che se potuto aveste veder tutto Mestier non era partorir Maria (4). Nel Convito insegna che a certo... | |
 | Tommaso Casini - 1889 - 842 pages
...vuol che a noi si sveli. Mat to ë chi spera che nostia ragione possa trascorrer la infinita via, 86 che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al tjuia ; che, fie potuto avente votler tutto, «lire che l'ombra, che al »tendeva innanzi su I tacto,... | |
 | Dante Alighieri - 1890 - 552 pages
...la infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia ; Ché se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria ; E disiar vedeste senza frutto Tai, che sarebbe lor disio quetato, Ch' eternalmente é dato lor per lutto. Io dico d' Aristotele e... | |
 | Giuseppe De Leonardis - 1890 - 198 pages
...fraterna esortazione di Dante: « Matto è chi spera che nostra ragione Possa trascorrer l'infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone. » State contenti , umana gente , al quia : Chè, se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria. > (PuRG., Ili, 34-39-) — E,... | |
 | Dante Alighieri - 1890 - 516 pages
...non vuol che a noi si sveli. Matto é chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia ; Ché se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria ; E disiar vedeste senza frutto... | |
 | Herbert Baynes - 1891 - 126 pages
...knowledge of eternal truths. Matto è chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia ; Chi se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria. E disiar vedeste senza frutto Tai,... | |
 | Dante Alighieri - 1891 - 156 pages
...te cause de remords amers! Matto è chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la 'nfinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia; Chè se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria. C. Ili, v. 34. La bontà infinita... | |
| |