... altro raggio non ingombra. A sofferir tormenti caldi e gieli Simili corpi la virtù dispone, Che, come fa, non vuol che a noi si sveli. Matto é chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone.... La divina commedia - Page 34by Dante Alighieri - 1808Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1836 - 522 pages
...Brandizio per Brindisi ( PoRT. ) Matto è chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la 'nfinita via Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti umana gente al quia1; Che se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria ; E disiar vedeste senza frutto... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...Brandizio per Brindisi ( PoRI/) Matto è chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la 'nfinita via Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti umana gente al quia1; Che se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria ; E disiar vedeste senza frutto... | |
 | Dante Alighieri - 1841 - 524 pages
...vuol che a noi si sveli. Matto è chi spera che nostra ragione 34 Possa trascorrer la infinita via, Che tiene una Sustanzia in tre Persone. State contenti,...gente, al quia; 37 Che se potuto aveste veder tutto, Mestici- non era partorir Maria; E disiar vedeste senza frutto 4o Tai, che sarebbe 'I lor disio quotato,... | |
 | Benedetto Varchi - 1841 - 612 pages
...una spanna ? Ed altrove medesimamente a un proposito simile: State contenti, untano, gente, al quia: Che se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria. E per dare un esempio somigliantissimo, chi non che secondo i filosofi il sole non può fermarsi? e nondimeno... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 640 pages
...non vuoi ch' a noi si sveli. Matto è chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la 'nflnita via , Che tiene una Sustanzia in tre Persone. State contenti, umana gente, al quia ; Ché se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria. E disiar vedeste senza frutto... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 450 pages
...Matter, Virgil says to him : — " Matto è chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia ; Che se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria." Pury. Hi. 34. " Insensate he,... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 304 pages
...'ifr , >m: ni jii • u*M , >:h r. •••* •!((., i. >. ..•.» -,-• . :• ii l'i — „ Se potuto aveste veder tutto ; Mestier non era partorir Maria. ,!,,,.„ E disiar vedeste senza frutto ,jj y Tai che sarebbe lor disìq "quetàto , Ch' eteruaineiite è dato lor per lutto. Io dico d' Aristotele... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 856 pages
...vuol, ch' a noi si sveli Matto è chi spera, che nostra ragione Possa trascorrer la 'nfinita via , Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia: Che se potnto aveste veder lutto., Mestier non era partorir Maria: E disiar vedeste senza frutto Tal... | |
 | Charles Lyell - 1844 - 306 pages
...materia, Virgilio gli dice : — " Matto è chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la 'nfinita via Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente al quia. Che se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria." Pur. in. 34. " Quel!' uno e due... | |
 | Frédéric Ozanam - 1845 - 556 pages
...Cupido. . . . (5) Convito, t. m, 11. (3) Purgatorioj m, 13. State contenti , umane genie al quia : Che se potuto aveste veder tutto Mestier non era partorir Maria. E disiar vedeste senza frutto Tai , che sarebbe lor disio quetato Ch'eternamente è dato lor per tutto nico d'Aristotile e di Plato... | |
| |