... altro raggio non ingombra. A sofferir tormenti caldi e gieli Simili corpi la virtù dispone, Che, come fa, non vuol che a noi si sveli. Matto é chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone.... La divina commedia - Page 34by Dante Alighieri - 1808Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1810
...vuoi , ch'a noi si sveli. Matto è chi spera , che nostra ragione , Possa trascorrer la 'nfinita via , Che tiene una sustanzia in tre persone . 'State contenti , umana gente , al quia : Che se potuto aveste veder tutto , Mestier non era partorir Maria : E disiar vedeste senza frutto... | |
 | Dante Alighieri - 1819 - 358 pages
...avesse potuto veder tutto , e V essenza ancora di Dio , V uomo non avrebbe peccato , nè avrebbe avuta Che se potuto aveste veder tutto , Mestier non era partorir Maria : E (21) disiar vedeste senza frutto I';ii , che sarebbe lor disio quotato , C ll' eternalmente è dato... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 328 pages
...'rifinita via , Che tiene una Sostanzia io tre Persone . State contenti , uni»ua gente , al quia : Che se potuto aveste, veder tutto, Mestier non era partorir Maria : E disiar vedeste senza frutto Tai , che sarebbe lor disio quelato , Ch'eternalrneute è dato lor per lutto , I' dico d' Aristolile... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...PoiiT.) 22 PURGATORIO. T. 12. Matto è chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la 'nfinita via Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti umana gente al quiai; Che se potato aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria; E disiar vedeste senza frutto... | |
 | Francesco Petrarca - 1826 - 918 pages
...gl'Italiani, vegga il Dante, Purg. canto III. v. 37. e segg. : State contenti, umana gente, al quia:- Che se potuto aveste veder tutto, - Mestier non era partorir Maria. E qui Sire si vede come il partorir tenga luogo di che partorisse. n simile esempio abbiamo nei Capitoli... | |
 | Dante Alighieri - 1826 - 380 pages
...intendere: aliiora te ne quaesieris. O pure state contenti a quel quia, a quella risposta che nelle Che se potuto aveste veder tutto , Mestier non era partorir Maria: E 3| disiar vedeste senza frutto Tai , che sarebbe lor disio quetalo, Ch'eternalmenle o dato lor per... | |
 | Dante Alighieri - 1828
...lontano , che mentre è (cioè conoscere; l' infinita via , o State contenti , umana gente, al quia; Ché se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria. E disiar vedeste senza frutto Tai , che sarebbe lor disio quetato , Ch' eternamente è dato lor per lutto : l' dico d' Aristo tele,... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 3 pages
...da» gli effetti , poi quali si viene in cognizione delle cagioni lo[a Vedi i! Vocali, della Ciucca. Che se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria : E disiar vedeste senza frutto 4° Tai, che sarebbe lor disio quetato, Ch'eternamente è dato lor per lutto: F dico d'Aristotele,... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 506 pages
...trascorrer la 'nfinita via Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti umana gente al quiai; Che se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria ; E disiar vedeste senza frutto Tai, che sarebbe lor disio quetato Ch' eternamente è dato lor per lutto : I' dico d' Aristotile e... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...trascorrer la 'nfmita via Che tiene una suslanzia in Ire persone. State contenti umana gente al quia , Tai , che sarebbe lor disio quetato Ch' eternamente è dato lor per lutto : 1' dico d' Aristotile e... | |
| |