... altro raggio non ingombra. A sofferir tormenti caldi e gieli Simili corpi la virtù dispone, Che, come fa, non vuol che a noi si sveli. Matto é chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone.... La divina commedia - Page 34by Dante Alighieri - 1808Full view - About this book
 | Michele Scherillo - 1896 - 562 pages
...l'avvertimento del poeta teologo (Purg. IH, 34 ss.): State contenti, umana gente, al quia; Che se veduto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria; E disiar vedeste senza frutto Tai, che sarebbe lor disio quetato, Ch'eternalmente è dato lor per lutto. Io dico d'Aristotile e di... | |
 | Diocleziano Palladini - 1896 - 806 pages
...imperscrutabili. Lo suggeriva l'autore del poema divino quando scriveva: State contenti, umana gente, al quia Che se potuto aveste veder tutto Mestier non era partorir Maria (e). Il mistero dell'essere è destinato a rimaner tale, nè l'orgia naturalistica in cui l'umanità è... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 838 pages
...si Matto e chi spera che nostra ragione 34 Possa trascorrer Г infinita via, Che tiene una sostanza in tre persone. State contenti, umana gente, al quia...aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria. E desiar vedeste senza frutto 40 Tai, che sarebbe il lor desio quetato, Ch' eternamente è dato lor per... | |
 | John Owen - 1898 - 484 pages
...most-important in the Commcedia : — ' Matto e chi spera, che nostra ragione Possa trascorrer la 'nfinita via, Che tiene una Sustanzia in tre Persone State contenti, umana gente, al quia Che se potuto aveste veder tutto Mestier non era partorir Maria : E disiar vedeste senza frutto Tai,... | |
 | conte Giuseppe Lando Passerini, Luigi Pietrobono, Guido Vitaletti - 1898 - 622 pages
...nostro intellelto „. u Non ha egli apertamenle dichiaralo : State contenti, umana gente, al quia ; che, se potuto aveste veder tutto, mestier non era partorir Maria. ? " E non Ironca forse con molla asprezza Bealrice la queslione che Danle le moveva inlorno ai non balezzalli,... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 842 pages
...trascorrer 1" infinita via, Che tiene una sostanza in tre persone. State contenti, umana gente, al quia ; Che, se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria. E desiar vedeste senza frutto Tai, che sarebbe il lor desio quetato, Ch' eternamente è dato lor per... | |
 | John F. Hogan - 1899 - 382 pages
...and a troubled aspect wore.1 Matto e chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la 'nfinita via Che tiene una sustanzia in tre Persone. State contenti, umana gente, al quia Che se potuto aveste veder tutto Mestier non era partorir Maria. E disiar vedeste senza frutto Tai... | |
 | Silvio Marchi - 1901 - 156 pages
...trascorrer l'infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti umana gente, al quia: Che se potuto aveste veder tutto, . Mestier non era partorir Maria. E disiar vedeste senza frutto Tai, c-he sarebbe il lor disio quietato, Ch'eternamente è dato lor per lutto: Io dico d' Aristotile... | |
 | Dante Alighieri - 1900 - 460 pages
...la infinita via, che tiene una sustanzia in tre persone. State contend, umana gente, al qula : ch^, se potuto aveste veder tutto, mestier non era partorir Maria ; e disiar vedeste senza frutto tai, che sarebbe lor disio quetato, ch' eternalmente £ dato lor per lutto. Io dico d' Aristotele e... | |
 | Henry Parry Liddon - 1901 - 236 pages
...body casts a shadow : — " Matto <• chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia ; Che, se potuto aveste veder I ui to, Mestier non era partorir Maria." 1 In 1261, Thomas was summoned... | |
| |