... altro raggio non ingombra. A sofferir tormenti caldi e gieli Simili corpi la virtù dispone, Che, come fa, non vuol che a noi si sveli. Matto é chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone.... La divina commedia - Page 34by Dante Alighieri - 1808Full view - About this book
 | Antonio Salandra - 1915 - 518 pages
...mancò il sussidio della fede. Matto è chi spera che nostra ragione possa trascorrer la infinita via, che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia... I commentatori annotano che Aristotile distingue due specie di cognizioni: la cognizione che una cosa... | |
 | Dante Alighieri - 1920 - 556 pages
...vuol ch' a noi si sveli. Matto e chi spera che nostra ragione 34 possa trascorrer la infinita via, che tiene Una Sustanzia in tre Persone. State contenti,...aveste veder tutto, mestier non era partorir Maria; e desiar vedeste senza frutto 40 tai, che sarebbe lor desio quetato, ch' eternalmente e da to lor per... | |
 | Reale accademia delle scienze di Torino - 1921 - 1048 pages
...trascorrer l'intìnitn via Che tiene una tiustaiiziu in tre persone. State contenti umana gente al quia; Che se potuto aveste veder tutto Mestier non era partorir Maria. E desiar vedeste senza frutto Tai che sarebbe lor disio quietato Ch'eternalmente è dato lor per lutto.... | |
 | 1923 - 344 pages
...dell'umano comprendere, di così gran peso sulla bocca di lui ch'è figura della ragione e suo simbolo: se potuto aveste veder tutto mestier non era partorir Maria; e disiar vedeste senza frutto tai, che sarebbe lor desìo quetato ch'eternalmente è dato lor per lutto: io dico d'Aristotile e di... | |
 | Charles Hall Grandgent - 1924 - 216 pages
...trascorrer la infinita via Che tiene una sustanzia in tre persone. State contend, umana gente, al guia; Che se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria; E disiar vedeste senza frutto Tai che sarebbe lor disio quetato, Ch' eternalmente e dato lor per lutto. lo dico d' Aristotele e di... | |
 | Summer School of Catholic Studies (Cambridge, England) - 1925 - 366 pages
...incomprehensible Divine wisdom, and says: Matto e chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia : Che, se possuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria. . . . (Purg. III. 34-39.) 1 But... | |
 | George Santayana - 1910 - 272 pages
...in disio. Cf. Purgatorio, in. 37-45, where Virgil says : "State contenti, umana gente, al quia; Chfe se potuto aveste veder tutto, Mestier non era partorir Maria ; E disiar vedeste senza frutto Tai, che sarebbe lor disio quetato, Ch' eternalmente e dato lor per lutto. lo dico d' Aristotele e... | |
 | Robert M. Durling - 2003 - 720 pages
...sveli. Matto è chi spera che nostra ragione 34 possa trascorrer la infinita via che tiene una sustanza in tre persone. State contenti, umana gente, al quia;...che se potuto aveste veder tutto, mestier non era parturir Maria; e disiar vedeste sanza frutto 40 tai che sarebbe lor disio quetato, ch'etternalmente... | |
 | 1845 - 672 pages
...confinano con l'empietà! * Matto è chi spera che nostra ragione . ' . . Possa trascorrer La ninnila via, Che tiene una sustanzia in tre persone. State contenti, umana gente, al quia, Che se potuto aveste veder tut^o Mestier non era partorir Maria ( 1 8) ». Così gridava più tardi... | |
 | PAUL MEYER - 1880 - 656 pages
...ces vers célèbres de Dante : Matto è chi spera che nostra ragione Possa trascorrer la infinita via Che tiene una sustanzia in tre persone; State contenti, umana gente, al quia. (Purg. III, 54-7.) Les commentateurs disent tous avec plus ou moins de développement (je suis particulièrement... | |
| |