 | Eleanor Frances Jourdain - 1904 - 158 pages
...allora, Che li primi parenti intrambo fensi. Par. vii. 130. Ciô che non muore, e ciè che puô morire, Non è se non splendor di quella idea Che partorisce, amando, il nostro Sire. Che quella viva luce, che si mea Dal suo lucente, che non si disuna Da lui, ne dalP amor che in lor... | |
 | 1904 - 556 pages
...concetto religioso Chinese: Canto XIII del Paradiso, vv. 52-54 : « Ció che non muore e ció che pu6 moriré, Non è se non splendor di quella idea, Che partorisce amando il Sommo Sire ». « La virtú (secondo il concetto religioso chínese) è la manifestazione del Taó... | |
 | 1905 - 634 pages
...spiritual, is in the divine mind, is beautifully expressed in Par. xiii. 52 ci seq. " Ció che non more, e ció che puó moriré Non è se non splendor di quella idea Che partorisce, amando, il nostro Sire ; Che quella viva luce che si mea Dal suo lucente, che non si disuna Da lui, ne dal!' amor che a lor... | |
 | Rocco Murari - 1905 - 464 pages
...bontà, causa prima dell' universo, piacemi richiamare quello: Ciò che non muore e ciò che può morire non è se non splendor di quella idea che partorisce amando il nostro Sire. («) C) Sap., XI, 8. (3) L' opinione dei Manichei è brevemente esposta da S. Agostino (Contr. Fortun.... | |
 | 1905 - 630 pages
...mind, is beautifully expressed in Par. xiii. 52 el seq. " Ci6 che non more, e ci6 che pu6 morire Non e se non splendor di quella idea Che partorisce, amando, il nostro Sire ; Che quella viva luce che si mea Dal suo lucente, che non si disuna Da lui, ne dall' amor che a lor... | |
 | Dante Alighieri, - 1961 - 516 pages
...credere e '1 mio dire s° nel vero farsi come centro in tondo. Ciò che non more e ciò che può morire non è se non splendor di quella idea che partorisce, amando, il nostro sire : che quella viva luce che sì mea dal suo lucente, che non si disuna da lui né dall'amor ch'a lor... | |
 | Dante Alighieri - 1991 - 400 pages
...credere e '1 mio dire nel vero farsi come centro in tondo. 5' Ciò che non more e ciò che può morire non è se non splendor di quella idea che partorisce, amando, il nostro Sire; 54 ché quella viva luce che sì mea dal suo lucente, che non si disuna da lui né da l'amor ch'a lor... | |
 | Patrick Boyde - 1983 - 424 pages
...the radiance of the Word who gives them birth in His love: Go che non more e cio che puo morire non e se non splendor di quella idea che partorisce, amando, il nostro Sire. (xin, 52-4) All natures are formally distinct and greater or lesser in worth. Their diversity enables... | |
 | Piero Boitani - 1986 - 326 pages
...Dante's version of Thomas Aquinas's discourse on creation: Ci6 che non more e ci6 che puo morire non e se non splendor di quella idea che partorisce, amando, il nostro sire. (Paradiso, x1n, 52-4) ('That which dies not and that which can die are naught but the splendour of... | |
 | Hans Helmut Christmann, Richard Baum - 1994 - 966 pages
...ausgedrückt — „schöpferisch die Sphären durchstrahlt": Ciö ehe non muore e ciö ehe puö morire Non e se non splendor di quella idea Che partorisce, amando, il nostro sire; Che quella viva luce ehe sl mea Dal suo lucente ehe non si disuna Da lui, ne dall'amor ehe in lor s'intrea... | |
| |