 | Dante Alighieri - 1842 - 536 pages
...E vedrai il tuo credere , e '1 mió dire Nel vero farsi, come centro in tondo. Ció che non mtiore, e ció che puó moriré, Non è se non splendor di...quella idea, Che partorisce amando il nostro sire: Che quella viva luce, che si mea Dal suo lucentc , che non si disuna Da lui , ne il.i I Г amor , che... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 1004 pages
...credere e il mio dire Nel vero farsi come centro in tondo. 81 Ciò che non more e ciò che può morire Non è se non splendor di quella idea Che partorisce, amando, il nostro Sire; 84 41. Ros. e pria. — 42. Nid. Cr. cinse. — 46. Bar. Cr. Ros. E però miri a ciò. — 48. Nid.... | |
 | Filippo Scolari - 1844 - 218 pages
...quodammodo emisit et peperà. Bene igitur (Par. XIII. 5o), Ciò che non muore, e ciò che può morire Non è se non splendor di quella Idea, Che partorisce amando il nostro sire: (ne quis enim dubitet illam Ideam esse Filium, snbjungit): Che quella viva luce, che si mea Dal suo... | |
 | 1844
...quom vestigium quoddam divinœ bonilatis." — Monarchia, i. Ció che non more e ció che puó morire Non è, se non splendor di quella idea Che partorisce, amando, il nostro Sire. Parad. xiii. 52. t .... Le cose tuite quante Hanno online Ira loro ; e questo e forma, Che l'universo... | |
 | Marco Giovanni Ponta - 1845 - 102 pages
...l1. 7/1 75 £ con parole poco diverse l'avea già detta: Ciò che non muore, e ciò che può morire, Non è se non splendor di quella idea ' Che partorisce amando il nostro sire (I). Ora il sire quivi nominato è il sole di luce eterna, il sereno che non si turba mai (2): però... | |
 | Dante Alighieri - 1846 - 884 pages
...luo credere ei! mió dire 50 Nel vero farsi come centro in tomio. Ció che non muore e ció che puu moriré Non è se non splendor di quella idea Che partorisce, amando, il nostro sirc; Che quella viva luce che sí mea 55 Dal suo lucenlc, che non si disuna Da lui, ne dall'amor che... | |
 | Dante Alighieri - 1847 - 254 pages
...credere e il mio dire Nel vero farsi come centro in tondo. 51 Ciò che non muore e ciò che può morire Non è se non splendor di quella idea Che partorisce, amando, il nostro Sire; 54 Che quella viva luce, che sì mea Dal suo lucente, che non si disuna Da lui, nèdall'Amor che in... | |
 | 1848 - 426 pages
...hilancia CANTO DECIMOTERZO Nel vero farsi come centro in tondo. Ciò che non muore e ciò che può morire Non è se non splendor di quella idea Che partorisce, amando, il nostro sire; Che quella viva * luce che sì mea 55 Dal suo lucente, che non si disuna Da lui, nè dall' amor che... | |
 | Dante Alighieri - 1849 - 1008 pages
...41. К poseía e prima. Non avendo Nel vero farsi come centro ¡в tondo. Ció che non пики с е ció che puó moriré Non è se non splendor di quella idea Che partorisce, amando, il noslro sire; Che quella viva luce ehe si mea 55 Dal suo lucenle, ehe non si disuria Da lui, ne clair... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 544 pages
...credere e il mio dire Nel vero farsi come centro in tondo. 18 Ciò che non muore e ciò che può morire Non è se non splendor di quella idea Che partorisce...amando, il nostro sire; 19 Che quella viva luce che sì mea Dal suo lucente , che non si disuna Da lui . ne dall' Amor che in lor s'intrea, 20 Per sua... | |
| |