 | Dante Alighieri - 1804 - 250 pages
...del salire in ella : Ma d' esserv' entro mi fece assai fede La donna mia, ch' io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è forma, e 1' altra va e riede: Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti,... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 436 pages
...del salire in ella: Ma d'esserv' entro mi fece assai fede La donna mia, ch'io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma, e l'altra va e riede; Yid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti 20 Al modo,... | |
 | Dante Alighieri - 1806 - 430 pages
...del salire in ella: Ma d'esserv* entro mi fece assai fede La donna mia, ch'io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma , e l' altra va e riede ; Vid'io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti 20... | |
 | Dante Alighieri - 1810 - 660 pages
...del salire in ella : Ma d'esserv'eutro mi fece assai fede La donna mia ch* io vidi far più bella . E come in fiamma favilla si vede , E come in voce voce si discerne , Quando una è ferma e l'altra va e riede ; • ( e 4 ) s Vid" io* iii essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men... | |
 | Dante Alighieri - 1813 - 392 pages
.... E come in fiamma favilla si vede E come in voce voce si discerne , Quando una è (6) ferma , e I1 altra va e riede , Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro (7) più e men correnti , (4) V. Virgilio I. i. Aen. (5) E da questa Venere terrena e impudica, pigììavano... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 544 pages
...salire in ella : Ma d' esserv' entro mi lece assai lede La donna mia ch' io vidi far più bella . i6 E come in • fiamma favilla si vede , E come in voce voce si discerne , Quando una è ferma e l' altra va e riede ; prio moto si aggira da occidente in oriente , mentre rapito ne viene dal primo... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 612 pages
...salire in ella: Ma d' esserv' entro mi lece assai lede La donna* mia ch' io vidi far più bella . i6 E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne , Quando una è ferma e l' altra va e riede ; prio moto si aggira da occidente in. oriente , mentre rapito ne viene dal primo... | |
 | Dante Alighieri - 1816 - 330 pages
...iMa d' ésserv' entro mi fece assai fede La donna mia ch'io vidi far più bolla. E come in fiamrna favilla si vede , E come in voce voce si discerne , Quando una è ferma e l' altra va e riede } 18 Vid' io In essa luce altre lucerne Muóversi in giro più e men correnti,... | |
 | Dante Alighieri - 1817 - 502 pages
..., ch' io vidi far più bella .-. e quindi ingegnosamente ei sog^iunge : E come in íiamma fa villa si vede , E come in voce voce si discerne , Quando una è ferma , e l' altra va , e riede , Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro , più , e men correnti... | |
 | Dante Alighieri - 1822 - 542 pages
...d' esserv' entro mi fece assai fede La donna mía ch' io vidi far più bella . j6 E come in ílamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne , Quando una è ferma e Г altra va e riede ; influisse — voila net teño epiciclo . Epicicli si appellano nel monda» no... | |
| |