 | Richard William Church - 1854 - 316 pages
...con organi si ttea ; Ch' or sì, or no, i' intendon le parole." — Purg. 9. voices in concert : " E come in voce voce si discerne Quando una è ferma, e 'I altra va e riede." — Parad. 8. attitudes and gestures : eg Beatrice addressing him, " Con atto... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 544 pages
...point que j'y montais; mais me rendit certain d'y être ma Dame, que je vis devenir plus belle 6. 8 E come in fiamma favilla si vede , E come in voce voce si discerne , Quand' una è ferma e l' altra va e riede ; 7 Vid'io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 550 pages
...point que j'y montais; mais me rendit certain d'y être ma Dame, que je vis devenir plus belle 6. 6 E come in fiamma favilla si vede , E come in voce voce si discerne , Quand' una è ferma e l' altra va e riede ; 7 Vid'io in essa luce altre lucerne \luoversi in giro... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 560 pages
...point que j'y montais: mais me rendit certain d'y être ma Dame, que je vis devenir plus belle 6. 6 E come in fiamma favilla si vede , E come in voce voce si discerne , Quand' una è ferma e l'altra va e riede ; 7 Vid'io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1856 - 628 pages
...del salire in ella: Ma d'esservi entro mi fece assai fede La Donna mia ch'io vidi far più bella. 15 E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma, e l'altra va e riede; 18 Vidi io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti, Al... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 632 pages
...del salire in ella: Ma d'esservi entro mi fece assai fede La Donna mia ch'io vidi far più bella. 15 E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una é ferma, e l'altra va e riede; 18 Vidi io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti,... | |
 | Caterina Franceschi Ferrucci - 1856 - 444 pages
...nel ciclo di Venere splendevano e si movevano a tondo gli spiriti che si fecero incontro a lui: « E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quand' una é ferma e l' altra va e riede ; Vid'io in essa luce altre lucerne Moversi in giro più... | |
 | Caterina Francesca Ferrucci - 1856 - 898 pages
...nel cielo di Venere splendevano e si movevano a tondo gli spiriti che si fecero incontro a lui: « E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quand' una é ferma e l' altra va e riede ; Vid' io in essa luce altre lucerne Moversi in giro più... | |
 | Pietro Giordani - 1856 - 432 pages
...strumento che, come dice Francesco Buti, fa dolcissimo suono ) ci lasciò ricordo l'ar. e. 8. ver. 17 E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma e l'altra va e riode. Par. e. 14. ver. 118 E come giga ed arpa, in tempra tesa Di molte corde, fan dolce... | |
 | Pietro Giordani - 1856 - 412 pages
...strumento che, come dice Francesco Buti, fa dolcissimo suono ) ci lasciò ricordo Par. e. 8. ver. 17 E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma e l'altra va e riede. Par. e. 14. ver. 118 E come giga ed arpa, in tempra tesa Di molte corde, fan dolce... | |
| |