 | Dante Alighieri - 1843 - 856 pages
...salire in ella: Ma d' esserv' entro mi fece assai fede La donna mia, ch' io vidi far più In -IlaE come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma , e l' altra va e riede ; V 1.';' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti,... | |
 | 1862 - 670 pages
...retirement at the Grange. When she knew me, her feelings for the first time rebelled against her en* " E come in fiamma, favilla si vede E come in voce, voce si discerne, Quand' una e ferma, e l'altra va e riede." gagement; but on the one hand she was bound, on the other... | |
 | 1846 - 346 pages
...Dante, e lo aver trovato in loco di salvazione un Belacqua, fugli di grandissimo conforto (*). ('} E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce...discerne, Quando una è ferma e 1' altra va e riede, I* A BAI IC Vili. Tre volte era cantato da ciascuno, Di quelli spirti con tal melodia Che ad ogni merto... | |
 | Dante Alighieri - 1847 - 254 pages
...chiama Lucìfero , la sera gli va dietro e si appella Espero. La Donna mia ch'io vidi far più bella. 15 E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma, e l' altra va e riede; 18 Vidi io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti,... | |
 | 1848 - 426 pages
...salire in ella; Ma d' esserv' entro mi fece assai fede La Donna mia, ch' io vidi far più bella. 1 5 E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma e l' altra va e riede; Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti, 20... | |
 | 1848 - 568 pages
...entro mi fece assai fede La Donna mia ch'io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, 16 E come in voce voce si discerne Quando una è ferma , e 1' altra va e riede; Vidi io in essa luce altre lucerne 19 Moversi in giro più e men correnti , Al modo, credo, di lor... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli - 1850 - 916 pages
...Venere uell'adornezza che ci è dato da Dante, se s' inspirerà a questi versi ( &*. «• vnl- ) : E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma , e l'altra va e riede ; Vid* io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men lucenli , Al modo... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli di Torricella - 1850 - 916 pages
...Venere nell'adornezza che ci è dato ila Dante, se s' inspirerà a questi versi ( Par- f- Vili, ) : E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma , e l'altra va e riede ; Vid* io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e mcn lucenti , lor viste... | |
 | Dante Alighieri - 1852 - 384 pages
...salire in ella: Ma d' esservi entro mi fece assai fede La Donna mia, ch' io vidi far più bella. 15 E come in fiamma favilla si vede E come in voce voce...discerne, Quando una è ferma, e 1' altra va e riede, ViiI' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e mni correnti, 20 Al modo, credo, di lor... | |
 | Pietro Giordani - 1856 - 406 pages
...strumento che, come dice Francesco Buti, fa dolcissimo suono ) ci lasciò ricordo Par. e. 8. ver. 17 E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma e l'altra va e riede. Par. e. 14. ver. H8 E come giga ed arpa, in tempra tesa Di molte corde, fan dolce... | |
| |