 | Dante Alighieri - 1881 - 902 pages
...sálire in ella ; Ыа d'esservi entro mi fece assai fede La Donna mia, ch' io vidi far più bella. is E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando uua è ferma, e Г altra va e riede ; Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro, più e men... | |
 | Accademia Dante Alighieri - 1893 - 532 pages
...(3) Inf. XXX. 49 voci, quando una sta ferma sullo stesso tuono, è un' altra va variando tuono: — E come in voce voce si discerne , — Quando una è ferma e V altra va e riede (i) — e di una foggia di cantare, che tuttavia si usa nelle chiese: — Io mi... | |
 | Dante Alighieri - 1882 - 932 pages
...blanca e sfavillaiite, iu quello » 18G [III. CIELO. VEKBBE.]PABAD. vin, 17 — 22. [SpiRixi AMANTI.] E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma e 1' altra va e liede; 19 Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti, Al modo, credo,... | |
 | Dante Alighieri - 1882 - 932 pages
..., che si spargouo dentro la ôamina; e perocché esse hanno una luce Manca e efavillaute, in quello E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma e l1 altra va e riede ; 19 Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti, Al... | |
 | Dante Alighieri - 1884 - 876 pages
...Ma d' esservi entro mi fcce assai fede La Donna mia, ch' io vidi far più bella. E come in fiamiua favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma, e Г altra va e riedo ; Vid io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro, più с men correnti Al modo,... | |
 | Dante Alighieri - 1885 - 462 pages
...towards us, leaving the circling which had been first begun among the Seraphim on high. And within those E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma e Г altra va e riede, Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti, 20 Al... | |
 | Dante Alighieri - 1886 - 520 pages
...del salire in ella : Ma d'esservi entro mi fece assai fede La Donna mia, ch' io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quand' una è ferma, e l'altra va e riede ; Vid'io in essa luce altre lucerne Di fredda nube non disceser... | |
 | Adolfo Bartoli - 1887 - 576 pages
...(Par., vili, 52.) Vita beata, che ti stai nascosta Dentro alla tua letizia .... (Par., xxi, 35).) 4 E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è forma e l'altra va e rlede, premio a tutti comune. Ciò, e il non avere i beati una forma esteriore... | |
 | Dante Alighieri - 1887 - 892 pages
...per lo innanzi (da ciglio) e allora dicesi Lucifero. GLI SPIRITI BEATI AMOROSI VERSO DANTE. 6} 5 1 6 E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quand'una è ferma e l'altra va e riede; 19 Vid'io in essa luce altre lucerne Muoversi jn giro più... | |
 | Adolfo Bartoli - 1887 - 602 pages
...fasciato (Par., vili, 52.) Vita beata, che ti stai nascosta Dentro alla tua letizia .... (Por., xxi, 55).) E come in fiamma favilla si vede, , E come in voce voce si diseerne, Quando una e ferma e l'altra va e riede, premio a tutti comune. Ciò, e il non avere i beati... | |
| |