 | Dante Alighieri - 1860 - 342 pages
...del salire in ella : Ma d' esserv' entro mi fece assai fede La donna mia, ch' io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne , Quando una è ferma, e l' altra va e riede, Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti , Al... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 774 pages
...CH" Vede i Santi di Venere E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quand' una è ferma, e 1' altra va e riede; Vid' io in essa luce altre lucerne Moversi in giro più e men correnti, Al modo, credo, di lor viste eterne. C. 8.* Vede i Santi del Sole... | |
 | L. Ratisbonne - 1860 - 340 pages
...salire in ella; Ma d' essery' çntro mi fece assai fede La donna mia, ch' io vidi, far più bella. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne , ijuando una è ferma, e l' altra va e riede, ' Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 560 pages
...salire in ella; Ma d' esservi entro mi fece assai fede La Donna mia, eh' io vidi far più bella. 16. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce...discerne, Quando una è ferma e 1' altra va e riede; 19. Vid' io in essa luce altre lucerne Moversi in giro più e men correnti, Al modo, credo, di lor... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 738 pages
...séduit, La voyant à mes yeux plus riante se faire. E coinc in lianima favilla si vede. 6 E corne in voce voce si discerne, Quando una è ferma, e 1'...altra va e riede ; Vid' io in essa luce altre lucerne 7 Muoversi in giro più e men correnti Al modo, credo, di lor visle eterne. Di fredda nuhe non disceser... | |
 | Dante Alighieri, Francesco (da Buti) - 1862 - 936 pages
...salir in ella; Ma d' esserv' entro mi fece assai fede La donna mia, che io viddi far più bella. 16 E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne Quando una è ferma, e l'altra va e rede; v. 5. CA Di sacrifìci e di v. 8. CA Quella per madre v. 9. CA ch'ei sedette v.... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 874 pages
...esservi entro mi fece assai tede i> ,.,i (>•»»,,., La Donna mia, eh' io vidi far più bella. 16. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne. Quando una è ferma e l'altra va o ricde: A. -2. R. u . <-,i .,itr» 1. Soli» creder — 13. m' aororiù di salirr 19. Viti'... | |
 | Reale accademia di scienze morali e politiche (Naples, Italy) - 1867 - 1002 pages
...voci, quando una sta ferma sullo stesso tuono e un'altra va variando tuono, co' seguenti versi: — E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma e l'altra va e riede. — Paradiso, canto Vili, verso fi e 18. Del qual luogo di Dante poniamo qui appresso,... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 936 pages
...salire in ella ; Ma d' esservi entro mi fece assai fede La Donna mia, eh' io vidi far più bella. (») E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quanri' una è ferma e l' altra va e riede; Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più... | |
 | Francesco Ambrosoli - 1863 - 420 pages
...del salire in ella, Ma d' esserv' entro mi fece assai fede La donna mia ch' io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quand' una é ferma, e 1' altra va e riedc; 8 1 Romeo chiamavasi ogni pellegrino. Un conte di Vflleneuve... | |
| |