 | Pietro Magistretti - 1888 - 526 pages
...salire in ella ; Ma d'esservi entro ini fece assai fede La Dolina mia, eh' io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, . Quando nna è ferma, e l'altra va e riede ; Vid* io in essa luce altro lucerne Muoversi in giro, più e men... | |
 | 1903 - 676 pages
...della luna. La corrispondenza va tino ali' identità. Dante si compiace a riunire la doppia iniaginc: E come in fiamma favilla si vede, e come in voce voce si discerno; e in un solo verso congiungo le due bellezze e celebra la doppia meraviglia raggiante e cantante... | |
 | Alessandro D'Ancona - 1903 - 726 pages
...salire in ella, Ma d' esservi entro mi fece assai fede La Donna mia, ch'io vidi far più bella. E coinè in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quand' una è ferma, e l' altra va e riedc ; Vid'io in essa luce altre lucerne* Muoversi in giro più... | |
 | Dante Alighieri - 1904 - 448 pages
...her, but my lady gave me full faith that I was there, because I saw her grow more beautiful. Venere E come in fiamma favilla si vede, •* e come in voce...altra va e riede ; vid' io in essa luce altre lucerne T» moversi in giro più e men correnti, al modo, credo, di lor viste eterne. Di fredda nube non disceser... | |
 | Dante Alighieri - 1904 - 446 pages
...had no sense of rising into her, but my lady gave me full faith that I was there, because I Venere E come in fiamma favilla si vede, «* e come in voce voce si discerne, quando una è ferma e l' altra va e riede ; vid' io in essa luce altre lucerne T9 moversi in giro più e men correnti,... | |
 | Arnaldo Bonaventura - 1904 - 362 pages
...Bellaigue scriveva : " 11 arrive que Dante mèle indifféremment les images de l' un et de l'autre orare : E come in fiamma favilla si vede e come in voce voce si discerne, ou que dans un seni vers : sì del cantare e sì del fiammeggiarsi, il unisse l'ime et l'autre beante... | |
 | 1904 - 556 pages
...Beatrice falta piú bella, cioè piú'luminosa. Felice l'imagine (Parad., c. VIII, versi 16-21): « E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quand'una è ferma e l'altra va e riede ; — Vid'io in essa luce ' altre lucerne Movers! in giro piú... | |
 | Pietro Giordani - 1904 - 46 pages
...(strumento che, come dice Francesco Buti, fa dolcissimo suono) ci lasciò ricordo Par. e. 8. ver. 17. E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma e l'altra va e riede. E d' una foggia di cantare, che tuttavia s' usa nelle chiese, mostra com'ella sia... | |
 | Dante Alighieri - 1905 - 600 pages
...salire in ella; ma da esservi entro mi fece assai fede la Donna mia, ch' io vidi far più bella. 1 6 E come in fiamma favilla si vede, e come in voce voce si discerne, quand' una è ferma, e l' altra va e riede; 19 vid' io in essa luce altre lucerne moversi in giro più... | |
| |