 | Dante Alighieri - 1823 - 522 pages
...del salire in ella ; Ma d' esserv' entro mi fece assai fede La donna mia ch' io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne Quando una è ferma e l' altra va e riede; Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti, Al... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 584 pages
...suole Quando a cantar con organi si stea, Ch' or sì , or no s' intendon le parole. Purg. IX. , V». £ come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando è una ferma, e 1' altra va e rjedfc. Par. Vttt. ,S. E come giga ed arpa , in tempra tesa Di molte... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 602 pages
...del salire in ella; Ma d' esservi entro mi fece assai fede La donna mia ch'io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si ' vede , E come in voce voce si discerne , (i) Questa Quella si legge nrfk Nid. , e cosi nei codici B. , FI. ei ed è ben detto , essendo che... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 566 pages
...Quando a oautar con organi si stca» Ch' or sì , or no i' ìntendon le parole. Purg. IX. ti». £ come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discernev Quando é una ferma, e l' altra va ei iole. Par. VItI. I». E come giga ed arpa , in tempra... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...salire in ella} Ma d'esservi entro mi feti} assai fede La Donna mia eh' io vidi far più bella. \$ E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma, e l'altra va e riede, Vid' io in essa luce altre lucerne ;' Muoversi in gircxpiu e men correnti f Al... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 658 pages
...numerare. Voi avete l'idea chiara e scolpita di quello che Dante vide . Ma abbiatevi altra similitudine : E come in voce voce si discerne , Quando una è ferma e /' altra va e riede . Bellissimo ! Cantino due tenori d' egual voce all' unisono : e' pare un solo... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...del salire in ella; Ma d' esserv' entro mi fece assai fede La Donna mia, ch'io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne, Quando una è ferma, e l'altra va e riede; Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti, Al modo,,... | |
 | Dante Alighieri - 1828 - 366 pages
...salire in ella ; Ma d' esserv' entro mi fece assai fede La Donna mia ch' io vidi far più bella. £ come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne , Quando una è ferma , e l' altra va e riede , Vid'io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti, Al... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 522 pages
...del salire in ella ; Ma d' esserv' entro mi fece assai fede La donna mia ch' io vidi far più bella. E come in fiamma favilla si vede, E come in voce voce si discerne Quando una è ferma e l' altra va e riede; Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti, Al... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...ella ; Ma d' esse1V entro mi fece assai fede La donna mia ch' io vidi far più bella. E come in lum1na favilla si vede, E come in voce voce si discerne Quando una è ferma e l' altra va e riede; Vid' io in essa luce altre lucerne Muoversi in giro più e men correnti, Al... | |
| |