Timeo dell' anime argomenta Non è simile a ciò che qui si vede, Però che, come dice, par che senta. Dice che l' alma alla sua stella riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d' altra guisa,... La Divine Comédie - Page 62by L. Ratisbonne - 1860Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1862 - 830 pages
...riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. 55. E forse sua sentenza è d' altra guisa, Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. 58. S' egl' intende tornare a queste rote L' onor dell' influenza e il biasmo, forse In alcun vero... | |
 | Dante Alighieri, Francesco (da Buti) - 1862 - 936 pages
...l'alma a la sua stella riede, Credendo quella quinde esser decisa, Quando Natura per forma la diede. 55 E forse sua sentenzia è d' altra guisa, Che la voce non suona, et esser puote Con intenzion da non esser derisa. 58 S'elli intende tornar a queste ruote L' onor della... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 936 pages
...quel|a quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenzia è d' altra guisa tt Che la voce non suona , ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. S' egP intende tornare a queste ruote L'onor deli" influenzia e il biasmo, forse In alcun vero suo arco... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 920 pages
...quella quindi e&ser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenzia è d' altra guisa ii Che la voce non suona , ed esser puote Con intenzion da non esser derìsa. S' egl' intende tornare a queste ruole L'onor dell' influenzia e il biasmo, forse In alcun... | |
 | Dante Alighieri - 1864 - 982 pages
...l'aima alla sua stella riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenzia è d' altra guisa Che la voce...esser puote Con intenzion da non esser derisa. S' egli intende tornare a queste ruóte L' onor dell' influenza e '1 biasmo, forse In alcun vero suo arco... | |
 | Filippo Vedovati - 1864 - 130 pages
...sottile, Certo che '1 trapassar dentro è leggiero. (Purg. Vili, ISesegr.) E forse sua sentenzia e d'altra guisa Che la voce non suona ; ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. (Farad. IV, 55 e segj La verità (storica) nulla menzogna frodi. (Inf. XX. 99.) INTRODUZIONE. M. ino... | |
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1865 - 502 pages
...alla sua stella riede, C.redendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede, E forsc sua sentenzia è d' altra guisa, Che la voce non suona,...esser puote Con intenzion da non esser derisa. S' cgl' intende tornare a queste ruote L' onor delia 'nflucnza e 'l biasmo, forse In alcun vero suo arco... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 460 pages
...che troppo nudamente ti verrò recando innanzi. Che vuoi ch'io ti dica? E forse mia sentenzia è il" altra guisa Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. Par. iv. 55. Leggendo e rileggendo Dante, che sopra tutti vola per proprietà e bellezza di linguaggio... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 658 pages
...e di ciò fauno bene. Inf. iv. 92. Opinione altrui da rispettarsi. E forse sua sentenzia è d'altra guisa Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. Par. iv. 55. Parola data - prometter molto, mantener poco. Lunga promessa con l'attender corto. Inf.... | |
 | Dante Alighieri - 1867 - 890 pages
...decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenzia è <!' altra guisa Che la тосе non suona ; ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. S' egli intende tornare a queste ruóte L' onor dell' influenza e '1 biasmo, forse In alcun vero suo arco... | |
| |