Timeo dell' anime argomenta Non è simile a ciò che qui si vede, Però che, come dice, par che senta. Dice che l' alma alla sua stella riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d' altra guisa,... La Divine Comédie - Page 62by L. Ratisbonne - 1860Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1843 - 596 pages
...Credendo quella quindi esser decisa, Quando Natura per forma la diede. 54 E forse sua sentenza è d'altra guisa , • Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. 57 S'egli intende tornare a queste ruote L'onor della influenza e il biasmo, forse In alcun vero suo... | |
 | Thomas John Mazzinghi - 1844 - 76 pages
...alluding to the return of the soul to the ruling star of its destiny : — " E forse sua sentenza & d' altra guisa Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa." Parad. IV. 55. Had he been as familiar with the writings of Plato, as, through the medium of translations,... | |
 | Thomas John Mazzinghi - 1844 - 55 pages
...alluding to the return of the soul to the ruling star of its destiny : — " E forse sua sentenza & d' altra guisa Che la voce non suona, ed esser puote Con intension da non esser derisa." Parad. IV. 55. Had he been as familiar with the writings of Plato,... | |
 | Antonio Buttura - 1845 - 816 pages
...riede, Credendo quella ([lundi esser decisa Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza uo castel deserto; E dice all' egli intende tornare a queste ruóte L' onor délia influenza e '1 biasmo, forse In alcun vero suo... | |
 | Antonio Cesari - 1845 - 676 pages
...: al corpo , s' intende. Nondimeno questa sentenza di Piatone potrebbe esser tratta a buon senso ; E forse sua sentenzia è d' altra guisa Che la voce non suona , ed esser puote Con intenzinn da non esser derisa. S'egli intende, tornare a queste ruote L'onor dell'influenza e 'I biasmo... | |
 | Dante Alighieri - 1847 - 254 pages
...riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. 54 E forse sua sentenza è d' altra guisa Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. 57 S'egli intende tornare a queste ruote L'onor dell' influenzia e il biasmo, forse In alcun vero suo... | |
 | 1848 - 426 pages
...quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenzia è d'altra guisa, 55 Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion...derisa. S' egl' intende tornare a queste ruote L' onor dell' influenzia e il biasmo, forse In alcun vero suo arco percuote. 6o Questo principio male inteso... | |
 | Dante Alighieri - 1850 - 492 pages
...Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. 55 E forse sua sentenzia è d'altra guisa Che la voce non suona; ed esser puote Con intenzion da non esser derìsa. S'egl' intende tornare a queste ruote L'onor della influenza e '1 biasmo, forse 60 In alcun... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli di Torricella - 1850 - 916 pages
...riede , Credendo quella quindi esser dicisa, Quando natura per forma le diede. E forse sua sentenza è d' altra guisa Che la voce non suona , ed esser puote Con infenzion da non esser derisa. — , io dico d' Aristotelc e di Dante — E non far matti — , tornandomi... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 550 pages
...l'alma alla sua stella riede, Credendo quella quindi esser decisa , Quando natura per forma la diede. 19 E forse sua sentenzia è d' altra guisa Che la voce...ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. 20 S' egl' intende tornare a queste ruote L'onor dell' influenzia e il biasmo, forse In alcun vero... | |
| |