Timeo dell' anime argomenta Non è simile a ciò che qui si vede, Però che, come dice, par che senta. Dice che l' alma alla sua stella riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d' altra guisa,... La Divine Comédie - Page 62by L. Ratisbonne - 1860Full view - About this book
 | Edward Moore - 1896 - 430 pages
...charitable regard for opinions from which one is compelled to differ: — E forse sua sentenza e d' altra guisa Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. (Par. iv. 55-57). In Conv. II. xiv. ll. 31 seqq. the same passage of the Timaeus, or some reproduction... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 842 pages
...allo atr««0 Dvlav 51. Par che senta: sembra che creda. E forse sua sentenza è d' altra guisa 65 Che la voce non suona ; ed esser puote Con intenzion...esser derisa. S' egl' intende tornare a queste ruote 58 L' onor de V influenza e il biasmo, forse In alcun vero suo arco percuote. Questo principio male... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 838 pages
...tolt», separata. — Per forma; come forran vitale. Anima E torse sua sentenza è d' altra guisa 55 Che la voce non suona ; ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. S' egl' inteiide tornare a queste ruóte 68 L' onor de Г influenza e il biasmo, forse In alcun vero suo arco... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 858 pages
...alma alla sua Stella riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenzia è d' altra guisa Che la voce non suona ; ed esser puote 3* Ma tutti fanno hello il nrimo siró : sognó lo stesso Pistone, hanno un corso d' au ni maggidre... | |
 | conte Giuseppe Lando Passerini - 1898 - 622 pages
...credendo quella quindi esser decisa, quando natura per forma la diede. E forse la sua sentenza è d'altra guisa, che la voce non suona; ed esser puote con intenzion da non esser derisa; dovremo anche noi meravigliare che tanta titubanza sia in Beatrice, la scienza divina che tutto sa,... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 444 pages
...quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenzia è d'altra guisa, a Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. S'es*rintende tornare a queste ruote • L'onor deirinfluenzia e il biasmo, forse In alcun vero suo... | |
 | Dante Alighieri - 1899 - 574 pages
...quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. 19 E forse sua sentenzia è d'altra guisa 55 Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. 20 S'egli intende, tornare a queste ruote L'onor dell' influenzia e il biasmo, forse In alcun vero... | |
 | William Warren Vernon - 1900 - 654 pages
...of the instability attributed to that (so-called) planet E forse* sua sentenza e d' altra guisa 55 Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. S' egl' intendet tornare a queste rote * E forse, et seq. : On this Mr. Butler remarks that the suggestion... | |
 | Cesare Cristofolini - 1900 - 948 pages
...partite: ma soggiunge poUTsi (|iiesl'opinione in altro modo spiegare: « E forse sua sentenza f1 d'altra guisa Che la voce non suona : ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. « S'egli intende tornare a queste ruote L'onor dell'influenza, e il biasmo, forse In alcun vero, suo... | |
 | Dante Alighieri - 1903 - 1266 pages
...riede, Credoudo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede ; E forse sua sentenza è d' altra guisa, Che la voce non suona ; ed esser...non esser derisa. S' egl' intende tornare a queste rote L'onor dell' influenza e il biasmo, forse In alcun vero suo arco percote. Questo principio male... | |
| |