Timeo dell' anime argomenta Non è simile a ciò che qui si vede, Però che, come dice, par che senta. Dice che l' alma alla sua stella riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d' altra guisa,... La Divine Comédie - Page 62by L. Ratisbonne - 1860Full view - About this book
 | Antonio Cesari - 1826 - 864 pages
...merito del suo ben operare ) , Credendo auel- . F. forse sua sentenzia è il' altra guisa Che la foce non suona, ed. esser puote Con intenzion da non esser derisa. S' egli intende , tornare a queste ruote V onor deli inj'ucn-n e 'I biasmo : non le anime, ma 1' onore... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 1062 pages
...esser decisa. Quando natura per forma la diede. 5^ _E_ forse sua sentenza è d' altra guisa Chcjla voce non suona , ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. 5fi I S'erti intende tornare a queste ruote L'onor della 'nfluem.ae :1 hiasino, forse In alcun vero... | |
 | Antonio Cesari - 1826 - 658 pages
...corpo , s' intende . Nondimeno questa sentenza di Piatone potrebbe esser tratta a buon scuso . S fane sua sentenzia è d' altra guisa Che la voce non suona , ed esser puote Con intenzion da non esser denia. .S' egli intende , tornare a queste ruote V onor ddV influenza e 7 biasmo : non le anime , ma... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...stella riede, Credendo quella quindi esser decisa Quando Natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d' altra guisa , Che la voce non suona; ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. S' egli intende tornare a 'queste ruote L onor della 'nfluenza e '1 biasmo, forse In alcun vero suo arco... | |
 | Torquato Tasso - 1828 - 314 pages
...Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d'altra guisa, Che la voce non suona; ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. S'egli intende tornar a queste rote Non dico tutti; ma posto ch'io 'I dica, Lume v' è dato a bene... | |
 | Dante Alighieri - 1830 - 794 pages
...alla sua stella riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura, per forma, la diede. 55 E forse sua sentenzia è d' altra guisa , Che la voce...suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa . DA FJNO SESSA 3g Luna . 43 a 48 Belle imagirii 36 Spiro, vr 53 Decisa, partita. Tomo IH. 4 \ 58 S'egV... | |
 | Dante Alighieri - 1832 - 808 pages
...l'alma alla sua stella riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando Natura per forma la diede . E forse sua sentenzia è d' altra guisa , Che la voce non suona, et esser puote Con intenzion da non esser derisa . S'egl' intende tornare a queste ruote L' onor della... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 522 pages
...riede , Credendo quella quindi esser decisa ' Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d' altra guisa Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. S' egli intende tornare a queste ruote L' onor della influenza e 'l biasmo , forse In alcun vero suo arco... | |
 | Dante Alighieri - 1836
...riede, Credendo quella quindi esser decisa ' Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d' altra guisa Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. S' egli intende tornare a queste ruote L' onor della influenza e 'l biasmo, forse In alcun vero suo arco... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 506 pages
...riede , Credendo quella quindi esser decisa ' Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d' altra guisa Che la voce non suona, ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. S' egli intende tornare a queste ruote L' onor della influenza e 1 biasmo, forse In alcun vero suo arco... | |
| |