Timeo dell' anime argomenta Non è simile a ciò che qui si vede, Però che, come dice, par che senta. Dice che l' alma alla sua stella riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d' altra guisa,... La Divine Comédie - Page 62by L. Ratisbonne - 1860Full view - About this book
 | Dante Alighieri - 1921 - 1038 pages
...riede, credendo quella quindi esser decisa 5* quando natura per forma la diede ; e forse sua sentenza è d' altra guisa che la voce non suona, ed esser puote con intenzion da non esser derisa. S' elli intende tornare a queste rote l' onor de la influenza e 'l biasmo, forse in alcun vero suo arco... | |
 | Vittorio Spinazzola - 1921 - 140 pages
...credendo quella quindi esser decisa, quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d'altra guisa, che la voce non suona ; ed esser puote con intenzion da non esser derisa. S' egli intende tornare a queste rote l'onor dell'influenza e il bissino forse in alcun vero suo arco... | |
 | Vittorio Spinazzola - 1921 - 174 pages
...credendo quella quindi esser decisa, quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d'altra guisa, che la voce non suona ; ed esser puote con intenzion da non esser derisa. b' egli intende tornare a queste rote l'onor dell'influenza e il biasmo forse in alcun vero suo arco... | |
 | 1921 - 1008 pages
...credendo quella quindi esser decisa, quando natura per (orma la diede. E forse sua sentenza e d'altra guisa, che la voce non suona ; ed esser puote con intenzion da non esser derisa. . .' egli intende tornare a queste rote l'onor dell'influenza e il biasmo forse in alcun vero suo arco... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 1050 pages
...non è simile a ciò che qui si vede, 51 però che, come dice, par che senta. e forse sua sentenza è d' altra guisa che la voce non suona, ed esser puote 57 con intenzion da non esser derisa. S' elli intende tornare a queste rote 1' onor de la influenza... | |
 | Dante Alighieri - 1922 - 576 pages
...riede, Credendo quella quindi esser decisa, Quando natura per forma la diede. E forse sua sentenza è d' altra guisa, Che la voce non suona, ed esser...non esser derisa. S' egl' intende tornare a queste rote L' onor dell' influenza e il biasmo, forse In alcun vero suo arco percote. Questo principio male... | |
 | Dante Alighieri - 1923 - 408 pages
...fagt, su meinen fdjeinet. 52 €r fagt, bie Seele feljrt su iljrem Sterne, 55 E forse sua sentenza è d' altra guisa, Che la voce non suona; ed esser puote Con intenzion da non esser derisa. 5s S' egl' intende tornare a queste rote L' onor dell' influenza e il biasmo, forse In alcun vero suo... | |
 | Antonio Santi - 1923 - 328 pages
...credendo quella quindi esser decisa, quando natura per forma la diede ; e forse sua sentenza è d'altra guisa, che la voce non suona ; ed esser puote con intenzion da non esser derisa. S'egl'intende tornare a queste rote l'onor dell' influenza e il biasmo, forse in alcun vero suo arco... | |
 | Dante Alighieri - 1991 - 400 pages
...credendo quella quindi esser decisa quando natura per forma la diede; 54 e forse sua sentenza è d'altra guisa che la voce non suona, ed esser puote con intenzion da non esser derisa. 57 S'elli intende tornare a queste ruote l'onor de la influenza e '1 biasmo, forse in alcun vero suo... | |
 | John Freccero - 1986 - 346 pages
...Beatrice denies that the resemblance can be real. If, on the other hand, e forse sua sentenza £ d'altra guisa che la voce non suona, ed esser puote con intenzion da non esser derisa. (IV, 55-57) But perhaps his opinion is other than his words sound, and may be of a meaning not to be... | |
| |