Io era tra color che son sospesi, E donna mi chiamò beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi. 55. Lucevan gli occhi suoi più che la stella; E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella: 58. La Divina commedia - Page lxxiby Dante Alighieri - 1862 - 725 pagesFull view - About this book
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1870 - 522 pages
...color che son sospesi , E donna mi chiamò beata e bella , Tal che di comandare i' la richiesi. Lucevau gli occhi suoi più che la stella : E cominciommi...dir soave e piana , Con angelica voce in sua favella : O anima cortese Mantovana , Di cui la fama ancor nel mondo dura . Et durerà , quanto 'l moto lontana... | |
 | 1871 - 670 pages
...primo punto che di te mi dolve. 52 Io era tra color che son sospesi, E donna mi chiamò beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi. 55 Lucevan gli...soave e piana Con angelica voce in sua favella: 58 — ,0 anima cortese mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà quanto il mondo lontana:... | |
 | Giuseppe Puccianti - 1872 - 628 pages
...al mortai pensiero Rivelano dei mondi le armonie, 1 Le note segnate d'asterisco sono dell'Autore. * E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella. DAMTI./II/, H, 56. 1 * Vedi 1* opera di Mary Somervillc: (onnexion of the Physical Sciences {Connessione... | |
 | Société des sciences, de l'agriculture et des arts de Lille - 1873 - 856 pages
...era tra color che son sospesi E donna mi chiamo beata e bella Tal che di comandare i' la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la Stella : E cominciommi...soave e piana , Con angelica voce in sua favella. 0 anima cortese mantovana , Di cui la fama ancor nel mondo dura E durera quanto '1 mondo lontana, L... | |
 | Société des sciences, de l'agriculture et des arts de Lille - 1873 - 848 pages
...era tra color che son sospesi E donna mi chiamo beata e bella Tal che di comandare i' la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la stella E cominciommi...soave e piana , Con angelica voce in sua favella. O anima cortese mantovana , Di cui la fama ancor nel mondo dura E durerà quanto 'I mondo lontana,... | |
 | Dante Alighieri - 1873 - 1228 pages
...tra color che son sospesi, E donna mi chiamò beata e bella, Tal che -di comandare io la richiesi. 19 Lucevan gli occhi suoi più che la Stella: E cominciommi...soave e piana, Con angelica voce, in sua favella: 20 O anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà quanto il mojido lontana,... | |
 | Caterina Franceschi Ferrucci - 1873 - 486 pages
...tema con dolci ed amabili immagini. Dolcissima in fatti é la descrizione ch'egli ci fa di Beatrice: Lucevan gli occhi suoi più che la Stella: E cominciommi...soave e piana, Con angelica voce, in sua favella. (Inferno, canto il.) Da intenerire ogni cuore é l'episodio del Cavalcanti: pieno di affetto l'incontro... | |
 | Édouard Daniel - 1873 - 342 pages
...intra color che son sospesi, E donna mi chiamô beata e bella, Tal che di comandare i' la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la Stella : E cominciommi a dir soave e piana, Gon angelica voce in sua favella (2). (Enfer, ch. n, 1ère. 18 et 19.) Cette céleste Béatrix, qui... | |
 | Dante Alighieri - 1970 - 396 pages
...che son sospesi, e donna mi chiamò beata e bella, tal che di comandare io la richiesi. 54 Lucevan li occhi suoi più che la stella; e cominciommi a dir soave e piana, con angelica voce, in sua favella: 57 'O anima cortese mantoana, di cui la fama ancor nel mondo dura, e durerà quanto '1 mondo lontana,... | |
 | Dante Alighieri - 1996 - 358 pages
...che son sospesi, e donna mi chiamò beata e bella, tal che di comandare io la richiesi. 54 Lucevan li occhi suoi più che la stella; e cominciommi a dir soave e piana, con angelica voce, in sua favella: " 'O anima cortese mantoana, di cui la fama ancor nel mondo dura, then later the Chosen Vessel, Paul,... | |
| |