Io era tra color che son sospesi, E donna mi chiamò beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi. 55. Lucevan gli occhi suoi più che la stella; E cominciommi a dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella: 58. La Divina commedia - Page lxxiby Dante Alighieri - 1862 - 725 pagesFull view - About this book
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 814 pages
...persuasiva. Parlare onesto. Inf. u. 113 ; x. 23. Con la tua parola ornata. Inf. H. 63 ; Inf. XXVIH. 91 . E cominciommi a dir soave e piana Con angelica voce in sua favella. Inf. u. 56. ( Ed ella a me con voce onesta e piana. Dlltam. n. 31 - Voce angelica soave. Petrami, Bollata,... | |
 | Ludwig Gottfried Blanc - 1865 - 410 pages
...altro che tentativi di togliere la difficoltà, e però non ne possiamo far conto. (III) v. 56 — 57. E cominciommi a dir soave e piana Con angelica voce in sua favella. Se favella si prende in questo passo per lingua particolare come la latina, la greca, o deve significare,... | |
 | Ludwig Gottfried Blanc - 1865 - 422 pages
...altro che tentativi di togliere la difficoltà, e però non ne possiamo far conto. (ilI) v. 56 — 57. E cominciommi a dir soave e piana Con angelica voce in sua favella. Se favella si prende in questo passo per lingua particolare come la latina, la greca, o deve significare,... | |
 | 1866 - 746 pages
...era tra color che son sospesi, E donna mi chiamò beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la Stella: E cominciommi...dir soave e piana, Con angelica voce, in sua favella (I). O anima cortese mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura, E durerà quanto il mondo lontana,... | |
 | Leopold Grabner, Theodor Wiedemann - 1866 - 672 pages
...intra color, che son sospesi, E Donna mi chiamô beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la Stella : E cominciommi a dir soave e piaña, Con angélica voce, in sua favella: O anima córtese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo... | |
 | Dante Alighieri - 1866 - 548 pages
...beata e bella , Tal che di comandare io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la Stella: 55 E cominciommi a dir soave e piana , Con angelica voce, in sua favella: O anima cortese Mantovana Di cui la fama ancor nel mondo dura, del quale ella ebbe maggiore nominanza... | |
 | Dante Alighieri - 1867 - 494 pages
...last as long as Time !2 My friend,3 and not of fortune, is so Tal che di comandare io la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la Stella : E cominciommi a dir soave e piana s Con angelica voce, in sua favella : O anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo dura,... | |
 | Dante Alighieri - 1869 - 884 pages
...che son sospesi, E donna mi chiamò beata e bella, Tal che di comandare io la richiesi. 54 Luccvan gli occhi suoi più che la stella ; E cominciommi a dir soave e piena, Con angelica voce, in sua favella : 57 O anima cortese Mantovana, Di cui la fama ancor nel mondo... | |
 | Dante Alighieri - 1870 - 570 pages
...tra color che son sospesi , E donna mi chiamô beata e bella, Tal che di comandare i' la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la stella : E cominciommi...dir soave e piana , Con angelica voce in sua favella : 0 anima cortese Mantovana , Di cui la fama ancor nel mondo dura , Et durerà , quanto 'l moto lontana... | |
 | Dante (Alighieri), Dante Alighieri - 1870 - 514 pages
...tra color che son sospesi , E donna mi chiamò beata e bella , Tal che di comandare i' la richiesi. Lucevan gli occhi suoi più che la stella : E cominciommi...dir soave e piana , Con angelica voce in sua favella : O anima cortese Mantovana , Di cui la fama ancor nel mondo dura , Et durerà , quanto 'l moto lontana... | |
| |