 | Dante Alighieri - 1862 - 608 pages
...lume ch' era rotto. Perchè l' animo tuo tanto s'impiglia, Disse 'l Maestro, che l' andare allenii? Che ti fa ciò che quivi si pispiglia? Vien dietro...fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti. CHAJNT V Déjà je m'étais séparé de ces ombres, et je suivais les traces de mon guide,... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 642 pages
...tanto s' impiglia, Disse 'l Maestro, che l' andare allenti? Che ti fa ció che qui vi si pispiglia? 5 Vien dietro a me, e lascia dir le genti; Sta, come...fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti. CHANT V Déjà je m'étais séparé de ces ombres, et je suivais les traces de mon guide,... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 560 pages
...Che ti fa ciò che quivi si pispiglia? Vien retro a me, e lascia dir le genti; Sta come torre ferma, che non crolla Giammai la cima per soffiar de' venti. Che sempre 1' uomo , in cui pensier rampolla Sopra pensier, da sé dilunga il segno, Perché la foga 1' un dell' altro insella. Che poteva io ridir,... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 936 pages
...lume eh' era rotto. Perché l'animo tuo tanto s'impiglia, io Disse '1 Maestro, che l'andare allenti? Che ti fa ciò che quivi si pispiglia? Vien dietro...fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti. li Che sempre l'uomo, in cui pensier rampolla -* Sovra pensier, da sé dilunga il segno,... | |
 | Dante Alighieri - 1863 - 920 pages
...lume eh' era rotto. Perché l'animo tuo tanto s'impiglia, io Disse 'I Maestro, che l'andare allenti? Che ti fa ciò che quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia dir le genti; Sta, come torre, ferino, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti. 15 Che sempre l'uomo, in cui pensier rampolla... | |
 | Dante Alighieri - 1864 - 982 pages
...Perché Г animo tuo tanto s'impiglia, 10 Disse '1 Maestro, che Г andaré allenti? Che ti fa ció che quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia...non crolla Giammai la cima per soffiar de' venti. 15 Che sempre Г uomo, in cui pensier rampolla Sovra pensier, da sé dilunga il segno, Perché la foga... | |
 | Antonio Lubin - 1864 - 126 pages
...„Perchè l' animo tno tanto s' impiglia, Disse il Maestro, che l' andare alleuti? Che ti fa ció che quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia...fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti. Che sempre l' uomo, in cui pensier rampolla Sovra pensier, da sè dilunga il segno, , Perchè... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 814 pages
...altra formica, Forse a spiar lor via e lor fortuna. Purg. xvi. 34. Forte, Costante — V. Immolile. Vien dietro a me, e lascia dir le genti ; Sta, come...fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti. Purg. v. l:,. Avvegnach' io mi senta , Ben tetragono ai colpi di ventura. Par. xvn. 23. (... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 814 pages
...pativa più presto rompersi che piegarsi: E l'animo del poeta è ritratto vero ed espresso nei versi: Vien dietro a me, e lascia dir le genti ; Sta, come torre, fermo, che non crolla Giammai la cima per sofflar di venti. Purg. v. 14. La potenza di dispettare, da molti vantata, ma che natura a ben pochi... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 844 pages
...più presto rompersi che piegarsi: E l'animo del poeta è ritrailo vero ed espresso nei versi: Yten dietro a me, e lascia dir le genti ; Sta, come torre,...fermo, che non crolla • Giammai la cima per soffiar di venti. Purg. v. li. La polenza di dispellare, da molli vantata, ma che natura a ben pochi largì... | |
| |