 | Dante Alighieri - 1921 - 1050 pages
...rotto. « Perchè 1' animo tuo tanto s' impiglia » disse '1 maestro, « che 1' andare allenti ? 12 che ti fa ciò che quivi si pispiglia ? Vien dietro a me, e lascia dir le genti : sta come torre ferma che non crolla 1.5 già mai la cima per soffiar de' venti ; chè sempre 1'uomo in cui pensier... | |
 | Corrado Ricci - 1921 - 332 pages
...rh'era rotto. e Perchè l'animo tuo tanto s'impiglia » disse il maestro, « che l'andare allenti ? Che ti fa ciò che quivi si pispiglia ? Vien dietro a me, e lascia dir le genti ! Sta' come torre ferma che non crolla giammai la cima per soffiar de'venti, ché sempre l'uomo, in cui pensier rampolla... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 750 pages
...ch'era rotto. ' Perché l'animo tuo tanto s'impiglia, ' 10 Disse il maestro, ' che l'andar allenti? Che ti fa ciò che quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia dir le genti ! 13 Sta come torre ferma, che non crolla Giammai la cima per soffiar de' venti ! Che sempre l'uomo... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 1038 pages
...Perché Г animo tuo tanto s' impiglia » disse '1 maestro, « che Г andaré allenti ? che ti fa ció che quivi si pispiglia ? Vien dietro a me, e lascia dir le genti : sta come torre ferma che non crolla già mai la cima per soffiar de' venti ; che sempre l'uomo in oui pensier rampolla... | |
 | Sir Arthur Henry Hardinge - 1925 - 446 pages
...to move the second reading of the Bill.' CHAPTER XXVII • THE MAKING OF THE BALKANS 1875-1878 I ' Vien dietro a me, e lascia dir le genti ; Sta, come...fermo che non crolla, Giammai la cima per soffiar de'venti.' Purg. v. 13. IN 1875 an insurrection broke out in the northwestern region of European Turkey,... | |
 | Aldo Andreoli - 1926 - 542 pages
...francheggiava a disprezzare uomini ed opinioni : Che. ti fa ciò che quivi si pispiglia? Lascia dir le geriti. Sta come torre fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar de' venti. La forza di disprezzare, che molti vantano, che pochissimi posseggono realmente, e di cui Dante fu... | |
 | Karl Vossler - 1927 - 318 pages
...affollandosi curiosi intorno a loro, di trattenerli con chiacchiere e domande. Virgilio eselama bensì: Che ti fa ciò che quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia dir le genti: Sta come torre ferma che non crolla Già mai la cima per soffiar de' venti. Ma infine la volontà dell'uomo ha i suoi... | |
 | Fernando Palazzi, Silvio Spaventa Filippi - 1927 - 994 pages
...v. INCONTENTABILITÀ. Proverbia loti* Maldicenza (v. anche CALUNNIA, GIUDICARE, INVIDIA). 4204. .... Lascia dir le genti: sta come torre, fermo, che non crolla giammai la cima per soffiar di venti. D. ALIGHIERI, Purgatorio, 4205. Ne ammazza più una cattiva lingua che la mano carnefice;... | |
 | Guarino (Veronese) - 1919 - 630 pages
...31 ut immota cantra ventorum mitrmur calunnia firmata ra. Si confronti la similitudine dantesca: « Sta come torre fermo che non crolla Giammai la cima per soffiar de' venti» (Purg. V 14-15), dove a colonna è sostituito torre. 315. L 8 Gettium ; 305, 23 ; 322, 24. 316. guariniano... | |
 | Dante Alighieri - 1985 - 1096 pages
...Perché 1 'animo tuo tanto s' impiglia » disse '1 maestro, a che l'andare allenti ? 12 che ti fa ció che- quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia dir le genti: sta come torre ferma, che non crolla is già mai la cima per soffiar de* venti ; chè sempre l'uomo in cui pensier... | |
| |