 | Dante Alighieri - 1837 - 836 pages
...era rotto. Perché 1' animo tuo tanto s' impiglia, Disse '1 maestro, che 1' andare allenti? Clic» ti fa ciò che quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia dir le genti: SunsTiA. Se volti a levante, avevano il sole a sinistra (e. IH, terz. 3 1), ora ripigliando il cammino... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 794 pages
...Perché l'auimo tiio tanto s'impiglia, " Disse 'l Maestro, ehe Г andaré allenliï Che ti fn ció che quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia dir le genti: " Sta come torre ferma che non crolla Giamraai la cima per soffiar de' venu; Che semprel'uomo, in ruipensier rampolla"... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 1174 pages
...ch'era rollo. Perché l'animo tuo tanto s'impiglia, io Disse 'I Maestro, che l' miliare allenii? Che li fa ciò, che quivi si pispiglia? Vien dietro a me,...Giammai la cima per soffiar de' venti ; Che sempre l'uomo, in cui pei.sier rampolla Sovra pensier, da sé dilunga il legno, Perché la foga 1' un dell'altro... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 402 pages
...consigliavano a raffrenarsi; ma ei gV incotpava di pi^ri e di vili, e fé' dirsi dalla Filosofia , Purg. r,\ì. Vien dietro a me, e lascia dir le genti: Sta', come...fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti. E in tutto il suo misterioso corso non dimenticò mai quel precetto di Polibio che gli dicea... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 384 pages
...consigliavano a raffrenarsi; ma ei gf incolpava di pigri e di vili, e fe' dirsi dalla Filosof,a , Purg. V,\ì. Vien dietro a me, e lascia dir le genti: Sta', come...fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti. E in tullo il suo misterioso corso non dimenticò mai quel precetto di Polibio che gli dieea... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 382 pages
...a raffrenarsi; ma ei gì' incolpava di pigri e di vili, e fé' dirsi dalla Filosofia , Purg. r, 13. Vien dietro a me, e lascia dir le genti: Sta', come...fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti. E in tutto il suo misterioso corso non dimenticò mai quel precetto di folibio che gli dicea... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 740 pages
...lume ch' era rollo. Perche l'animo tuo tanto s'impiglia , Disse il Maestro , cLe I' andare allenti ? Che ti fa ciò che quivi si pispiglia ? "Vien dietro a me, e lascia dir le genti : Sta come torre ferma che non crolla Giammai la cima per soffiar de' venti ; Che sempre 1' uomo , in cui prnsier rampolla... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 798 pages
...ramPerché Г animo tuo tanto s' impiglia , Dissc'l maestro, che Г andaré allenti ? Che ti Га ció che quivi si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia dir le genti. Sta come torre ferma che non crolla Giammai la cima per soffiar de' venti. 6 Che semprel'uomo in cui pensierrampolla... | |
 | Melchiorre Missirini - 1840 - 446 pages
...tornerai, apri la bocca, « E non asconder quel, ch' io non ascondo. E si fa dire dalla filosofia : « Vien dietro a me, e lascia dir le genti, « Sta come...crolla, « Giammai la cima per soffiar de' venti. Colla coscienza per tanto di aver Egli tal comando da alto , prese di mira quel punto , ch' Ei credeva... | |
 | Dante Alighieri - 1841 - 524 pages
...allenti? Che ti fa ciò che quivi si pispiglia? TOMO II. Vien dietro a me, e lascia dir le genti; 13 Sta come torre, fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar de' venti. Ché sempre l'uomo, in cui pensier rampolla 1 6 Sovra pensier, da se dilunga il segno, Perché la foga... | |
| |