 | Dante Alighieri - 1907 - 420 pages
...STRONG THE VOW " PERCHÉ I' animo tuo tanto s' impiglia, Disse il Maestro, che l' andare allenti ? Che ti fa ciò che quivi si pispiglia ? Vien dietro a me, e lascia dir le genti ; Sta come torre ferma, che non crolla Giammai la cima per soffiar de' venti. Chè sempre l 'uomo, in cui pensier rampolla... | |
 | Francesco Piscopo - 1907 - 388 pages
...pene dell' anima, quanto nel restar fissi sotto le mura di una batteria. •— Napoleone I, Massime. Sta, come torre, fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar de' venti. Dante. Molte volte più nelle cose picciole, che nelle grandi, si conoscono i coraggiosi. E spesso... | |
 | Dante Alighieri, Francesco Torraca - 1908 - 974 pages
...ch'era rotto. e Perché l'animo tuo tanto s'impiglia,» Disse il maestro, « che l'andare allenti ? Che ti fa ciò, che, quivi, si pispiglia? Vien dietro a me, e lascia dir le genti! Sta como torre ferma, che non crolla Giammai la cima, per soffiar de' venti. 1-2. Cfr. Inf. XXXII 124.... | |
 | Ettore Penco - 1908 - 56 pages
...scopo prefisso senza lasciarsi arrestare o sviare o da umani riguardi o dalle ciarle del mondo (« vien dietro a me e lascia dir le genti : sta come torre fermo che non crolla I giammai la cima per soffiar dei ven- Le 3 fiere ossia ti »'. Tre Fiere ricacciano il Poeta verso... | |
 | Hugh Percy Jones - 1908 - 560 pages
...propria non l'accompagna. — Machiavelli. Largamenle. Larghetto (Largh.). Larghissimo. Largo (Larg.). Lascia dir le genti ; Sta come torre fermo, che non crolla Giammai la cima per sofflar de' venti. Chè sempre Г uomo in cui pensier rampolla Sovra pensier, da se dilunga il segno... | |
 | Enrico Sannia - 1909 - 436 pages
...Virgilio scatta : « Perchè l' animo tuo tanto s' impiglia » Disse il Maestro, « che l'andare allenti? Che ti fa ciò che quivi si pispiglia? Vien dietro...fermo che non. crolla Giammai la cima per soffiar di venti. » Scatto brusco e scortese : mai più ci capiterà di sentirlo tuonare a questo modo nel... | |
 | Corrado Zacchetti - 1908 - 504 pages
...onde attira l'attenzione delle altre su tale fatto. Dante "allenta l'andare"; e Virgilio lo ammonisce: "Che ti fa ciò che quivi si pispiglia? Vien dietro...fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti." Vengono, intanto, cantando il " misererò ", altre anime (sono quelle dei "presuntuosi"... | |
 | Dante Alighieri - 1920 - 556 pages
...fa ci6 che quivi si pispiglia ? Vien dietro a me, e lascia dir le genti! 13 Sta' come torre ferma, che non crolla giammai la cima per soffiar de' venti ! Che sempre 1' uomo in cui pensier rampolla 16 sovra pensier, da se dilunga il segno, perchS la foga 1' un dell' altro insolla." Che poteva io... | |
 | Rinaldo Costantini - 1921 - 172 pages
...faceva le meraviglie perchè il corpo di Dante proiettava ombra. Virgilio lo rimproverò dicendogli : , Che ti fa ciò che quivi si pispiglia ? < Vien dietro...fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti. Dante, mortificato, seguì il maestro. Ed ecco venire incontro a loro anime che cantavano... | |
 | 1896 - 464 pages
...nello studiare alla serena immagine del De Rossi, il quale par che dica a ciascuno di noi, con Dante Vien dietro a me, e lascia dir le genti, Sta come...fermo, che non crolla Giammai la cima per soffiar di venti (1). (1) Purg. V. Acc. Arch. Voi. vi, t. •!. 25 jfc • UN AUTOGRAFO DI INNOCENZO E MEMOIHE... | |
| |