Noi leggevamo un giorno per diletto di Lancilotto, come amor lo strinse; soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso: ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato... The Inferno of Dante - Page 27by Dante Alighieri - 1865 - 187 pagesFull view - About this book
 | Cesare Cantù - 1843 - 1148 pages
...eran miei detti, Perplessi pure erano i tuoi. Quel libro Mi porgesti eleggemmo. Insiem leggemmo « Di Lancillotto come amor lo strinse. « Soli eravamo e senza alcun sospetto... Gli sguardi nostri s' incontrare. .. il viso Mio scolorassi... tu tremavi... e ratta Ti dileguasti.... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 856 pages
...tempo felice Nella miseria , e ciò sa 'l tuo dottore. Ma s' a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui, che piange e dice. 5oi leggiavamo un giorno , per diletto , Di Lancilotto , come amor lo strinse : Soli eravamo, e senza... | |
 | 1846 - 346 pages
...ciò sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, ia5 Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo...alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci .sospinse i3o Quella lettura, e scolorocci il viso: Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il... | |
 | Dante Alighieri - 1846 - 174 pages
...conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto , Farò come colui che piange e dice. 126 Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto,...lo strinse: Soli eravamo , e senza alcun sospetto. 129 Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso: Ma solo un punto fu... | |
 | Leigh Hunt - 1846 - 460 pages
...tempo felice Ne la miseria ; e ciò sa '1 tuo dottore. Ma s' a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggiavamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun... | |
 | 1848 - 568 pages
...tempo felice Nella miseria! e ciò sa il tuo Dottore. Ma se a conoscer la prima radice 124 Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto 127 Di Lancelotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate li occhi... | |
 | Dante Alighieri, John Aitken Carlyle - 1849 - 494 pages
...ciò sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, 1 25 Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo...alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse 130 130. Sospinse, from sospingere. 1 Virgil. See the Infandum, regina, &c. of jEneas, when he has... | |
 | Dante Alighieri, John Aitken Carlyle - 1849 - 416 pages
...Galeotto. That day we read in it no farther." 25 While the one spirit thus spake, the other wept so, Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto,...strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu fiate gli ocehi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci il viso : Ma solo un punto fu quel che... | |
 | British Archaeological Association - 1850 - 478 pages
...cio sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Faro come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Laucillotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu Rate gli occbi ci... | |
 | Ugo Foscolo - 1850 - 544 pages
...provato com' uomo ed amico. Le circostanze : — Noi leggevamo un giorno, per diletto, D| Lancilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per più liate gli occhi ci sospinse Quella lettura: — sono certamente ideali. Ma se non fu vero, era ridetto... | |
| |