Noi leggevamo un giorno per diletto di Lancilotto, come amor lo strinse; soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso: ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato... The Inferno of Dante - Page 27by Dante Alighieri - 1865 - 187 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1837 - 836 pages
...radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. 43. Noi leggiavamo un giorno, per diletto, Di Lancillotto, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza alcun sospetto. 44- Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella lettura, e scolorocci '1 viso: Ma solo un punto fu... | |
 | marchese Luigi Biondi - 1837 - 126 pages
...ricordarsi del tempo felice Nella miseria. Oh detti che chiudete Vera sentenza , ed io mel so per prova ! Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno , per diletto , Di Lancilotto , come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci... | |
 | marchese Luigi Biondi - 1837 - 168 pages
...ricordarsi del tempo felice Nella miseria. Oh detti che chiudete Vera sentenza , ed io mel so per prova ! Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno , per diletto , Vi Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 200 pages
...noi per 1 fiere maligno, Si forte fu l'affettuoso grido. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. E caddi come corpo morto cade. CANTO VI. Orlar gli fa la pioggia come cani: Qual é quel cane ch'abbaiando... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 812 pages
...tempo felice Nella miseria: e ciò sa '1 tuo dottore. 42. Ma s' a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. 43. Noi leggiavamo un giorno, per diletto, Di Lancillotto, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 290 pages
...tempo felice Nella miseria: e ciò sa '1 tuo dottore. 42. Ma s' a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. 43. Noi leggiavamo un giorno, per diletto, Di LanciUotto, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza... | |
 | Dante Alighieri - 1838 - 794 pages
...;i Bix'¿iu . scrivcnMa se a conoscer la prima radie* Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Faro come colui, che piange, e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto '" Di Lancuotto , come Amor lo strinse : Soli erayamo, e senza alcun sospetto. Per piú fíate gli occhi... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 740 pages
...miseria , e ciò sa '1 tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai contanto affetto , Farò come colui , che piange , e dice. Noi leggevamo un giorno per dilotto Di Lancilottò(i) , come Amor lo strinse : Soli eravamo , e senza alcun sospetto. Per più... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 798 pages
...tro amor tu hai cotanto affetto , Faro come colui che piangee dice. 43 Noi lepgiavamo un giorno.per diletto, Di Lancillotto, come amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto. 44 Per piu fíate gli occhi ci sospinse Quella lettura , e scolorocci'l viso: Ma solo un punto fu quel... | |
 | Hugh Blair - 1839 - 626 pages
...opera dei tropi sotto la poetica penna dell'Alighieri. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto , Farò come colui che piange e dice. Quinte idee accessorie in fatto non si presentano alla mente per quella metafora, prima radice? In... | |
| |