Noi leggevamo un giorno per diletto di Lancilotto, come amor lo strinse; soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso: ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato... The Inferno of Dante - Page 27by Dante Alighieri - 1865 - 187 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1851 - 110 pages
...felice Nella miseria; e ciò sa '1 tuo dottore. 123 Ma, s' a conoscer la prima radice . Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. 126 Noi leggevamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto, come amor Io strinse: Soli eravamo e senza... | |
 | Dante Alighieri - 1853 - 594 pages
...tempo felice Nella miseria, e ciò sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice 124 Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo18 un giorno per diletto 127 Di Lancilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun... | |
 | James Henry - 1853 - 624 pages
...del tempo felice Nella miseria, e ciò sa '1 tuo dottore. Ma s* a conoscer la prima radice Del nostro amor tu. hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. " Inferno, V. 121. self visiting the infernal regions in the company, and under the guidance, of the... | |
 | Adolf Ebert - 1854 - 704 pages
...sa il tuo dottore1). Ma se a conoscer la prima radiée Del nostro amor tu bai cotanto affetto, Faro come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto, Di Lancillotto come amor lo siringe: Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per piu fíate gli occhi ci sospinse Quella lettura,... | |
 | Thomas Price - 1854 - 430 pages
...'. 193- *' where, in the course of Francenca's fatal tale, the Romance of Sir Lanw^ * alluded to : " Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse." na distinct and perfect state, in the Chivalrous Tales which ft that time had become current throughout... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1855 - 886 pages
...tempo felice Nella miseria; e ciò sa'l tuo Dottore. I23 Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto , Farò, come colui, che piange, e dice. I26 Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come amor lo strinse: Soli eravamo, e senza... | |
 | George Gordon N. Byron (6th baron.) - 1855 - 434 pages
...tempo felice Ideila miseria ; e ciò sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui, che piange, e dice, Xoi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come Amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 638 pages
...tempo felice Nella miseria ; e ciò sa '1 tuo Dottore. 42 Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che piange e dice. 43 Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senz'alcun... | |
 | Claude Charles Fauriel - 1856 - 458 pages
...del tempo felice Nella miseria; e ciò sa 'I tua Dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che...piange e dice ; Noi leggevamo un giorno per diletto Di iancillotto, come amar lo strinse: Soli eravamo e senza, alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci... | |
 | Joseph Marie Bruno Constantin Baron Kervyn de Lettenhove - 1857 - 358 pages
...inoins le baiser qui perdit Francesca de Rimini '! Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fia te gli occhi ci sospinse Quella lettura e scolorocci '1 viso : Quel giorno più non vi leggemmo... | |
| |