Noi leggevamo un giorno per diletto di Lancilotto, come amor lo strinse; soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso: ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato... The Inferno of Dante - Page 27by Dante Alighieri - 1865 - 187 pagesFull view - About this book
 | George Gordon Byron Baron Byron, Thomas Moore - 1833 - 350 pages
...sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto Faro (2) come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto, (3) come Amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per piu fiate gli occhi ci sospinse... | |
 | William Gifford, Sir John Taylor Coleridge, John Gibson Lockhart, Whitwell Elwin, William Macpherson, William Smith, Sir John Murray IV, Rowland Edmund Prothero (Baron Ernle) - 1833 - 596 pages
...cio sa '1 tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Diro come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto, come amor lostrinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu flute gli occhi ci sospinse... | |
 | Giambattista Brocchi - 1835 - 192 pages
...del tempo felice Nella miseria: e ciò sa '1 tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che...piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto (i) come amor lo strinse: Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 680 pages
...tempo felice Nella miseria; e ciò sa 'l tuo dottore 3 . Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che...piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. i Francesco, figliuola ili Guido... | |
 | Dante Alighieri - 1836 - 548 pages
...tempo felice Nella miseria; e ciò sa 1 tuo dottore 2. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che...piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lanciotto come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. i Francesco, figliuola di Guido... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron - 1837
...cid sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto Faro 6 come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto 9, come Amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto. The time must come when, both alike... | |
 | Antonio Buttura - 1836 - 932 pages
...ció sa 'I tuo dollore. Ma se a conoscer la prima radiée Del noslroamor lu hai eolanloaffello, Dirô come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per piu íiate gli occhi ci... | |
 | George Gordon Byron Baron Byron - 1836 - 350 pages
...sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto Faro (2) come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancillotto,(3) come Amor lo strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per piu fiate gli occhi... | |
 | Dante Alighieri - 1837 - 954 pages
...ciò sa il tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, iz5 Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo...alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse i3o Quella lettura, e scolorocci il viso: Ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il... | |
 | Giambattista Brocchi - 1837 - 586 pages
...del tempo felice Nella miseria: e ciò sa '1 tuo dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che...piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto (I) come amor lo strinse: (1) Le avventure amorose di costui faceano il soggetto di un romanzo.... | |
| |