Noi leggevamo un giorno per diletto di Lancilotto, come amor lo strinse; soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse quella lettura, e scolorocci il viso: ma solo un punto fu quel che ci vinse. Quando leggemmo il disiato... The Inferno of Dante - Page 27by Dante Alighieri - 1865 - 187 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1823 - 464 pages
...felice Nella miseria , e ciò sa il tuo dottore. IVI a se a conoscer la prima radice ia4 Del nostro amor tu hai cotanto affetto , Farò come colui che piange e dice. Noi leggevamo (i 8) un giorno per diletto ia7 Di Lancilotto , come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto.... | |
 | Dante Alighieri - 1823 - 584 pages
...tempo i'elice Nella miseria, e ciò sa '1 tuo dottore. Ma s' a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò, come colui, che piange e dice. ]\'oi leggiavamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come amor lo strinse, Sol, eravamo e senza alcun... | |
 | Antonio Cesari - 1824 - 690 pages
...raccontare la sua sciagura, quando né eziandio si può leggere ad occhi asciutti. Noi leggevamo un giorÌHI per diletto Di Lancillotto , come amor lo Strinse : Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Voi udiste natura dipinta, e ragionevole circostanza dell'esser soli, e senza •sospetto di nulla... | |
 | François Noel - 1824 - 586 pages
...del tempo felice Nella miseria . e ciò sa '1 tuo dottore. Ma s'a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò, come colui, che piange, e dice. Noi leggiavamo un giorno , per diletto , Di Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo , e senza alcun... | |
 | Dante Alighieri - 1824 - 402 pages
...affetto, Farô come colui che piange, e dice. Noi leggiavamo un giorno, per diletto, ° 127 Di Lancilotto, come amor lo strinse : Soli eravamo e senza alcun sospetto. Per più fiate§gli occhi ci sopiuse 130 Quel I a lettura, e scolorocci 'l viso : Ma solo un punto fu quel,... | |
 | Dante Alighieri - 1825 - 376 pages
...tempo felice Nella miseria, e ciò sa '1 tuo dottore. .23 Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui, che piange, e dice. i2G Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto, come Amor lo strinse: Soli eravamo, e senza... | |
 | 1864 - 990 pages
...ció sa il tuo dotiere. Ma se a conoscer la prima railice Oi nosiro amor tu hai coianio aiïeito Faro come colui che piange e dice. Noi leggevamo un giorno per diletto Di Lancilotto. corne ашог lo sirinse Solí eravamo e sema alcun sospeito. Per più fiale gli occhi... | |
 | Dante Alighieri - 1826 - 512 pages
...certo seguo, procedendo cautamente e guardinghi.' Ma s'a conoscer la prima radice Del nostro arnor tu hai cotanto affetto , Farò come colui , che piange , e dice . Noi leggiavamo un giorno, (58) per diletto, Di Lancillotto , come amor lo strinse : Soli eravamo, e sema... | |
 | Dante Alighieri - 1826 - 410 pages
...pregio dell'opera il riferirli . Farò come colui, che piange, e dice. Noi ieggiavamo un giorno , 5S per diletto, Di Lancillotto, come amor lo strinse: Soli eravamo e senza 59 alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci sospinse Quella 6° lettura, e scolorocci '1 viso :... | |
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...del tempo felice Nella miseria; e ciò sa '1 tuo Dottore. Ma se a conoscer la prima radice Del nostro amor tu hai cotanto affetto, Farò come colui che...piange e dice. Noi leggevamo un giorno, per diletto, Di Lancilotto come Amor lo strinse: Soli eravamo, e senza alcun sospetto. Per più fiate gli occhi ci... | |
| |