Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s'assottiglia, Se la scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a meraviglia. O terreni animali, o menti grosse!... La divina commedia - Page 624by Dante Alighieri - 1864 - 894 pagesFull view - About this book
 | Francesco Redi - 1858 - 528 pages
...che ogni giorno potrà essermi detto con molta ragione , Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Con tutto ciò, nell' aborrire la menzogna, viverò contento di me medesimo e della mia naturale inclinazione... | |
 | Benedetto Varchi - 1859 - 1048 pages
...in molti modi; ma a noi basterà dire col nostro Poeta : Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia, Con la veduta corta d'una spanna'? Ed altrove medesimamente a un proposito simile State contenti, umana gente, al quia: Che se potuto... | |
 | Giovanni Castrogiovanni - 1861 - 370 pages
...Che più la perde quanto più s'aiuta? —(Par. 19, v. 79) Or :u chi se' che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna — (Par. 28, v. 107) La sua veduta si profonda Nel vero, in chi si qnela ogn' intelletto. 2. \etlnla... | |
 | Dante Alighieri - 1864 - 432 pages
...Muore non ballezzalo e senza fede: Ov'è quesla giuslizia che '1 condanna? Ov'è la colpa sua, s'egli non crede? 78 Or lu chi se', che vuoi sedere a scranna 85) Per giudicar da lungi mille miglia Con la vedula corla d' una spanna 86} ? Cerlo a colui che meco s'assolliglia 87), So la scrillura sovra voi... | |
 | Jacopo Ferrazzi - 1865 - 460 pages
...l'oneslade ad ogni atto dismaga. Purg. HI. 10. Giudizi! «mani. Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Par. xix. 79. E questo li fia sempre piombo a' piedi, Per farti muover lento, com'uom lasso, E al sì... | |
 | 1883 - 934 pages
...we are ignorant. Consider the immensity of our ignorance. " Or tn chi se', che yuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna :" The objection taken to Christianity on account of its late introduction into the world, its partial... | |
 | 1867 - 742 pages
...ver primo, che 'l uom crede. — Par. i. Ed intanto non s' inalberi a voler 79 .... sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna. — Par. 19. Per la qual cosa debbesi la ragione umana umiliare e creder che 88 La prima volontà,... | |
 | ANNO DECIMOTTAVO - 1867 - 780 pages
...acerbo e meritalo rimprovero a cotest'ignoranli superbi : Or tu chi se' che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna ? O terreni animali, o menti grosse! 1 Pag. 95 ed allrove. Per rispetto poi al concetto politico di... | |
 | Dante Alighieri - 1873 - 1228 pages
...giustizia che il condanna ? Ove la colpa sua, s'egli non crede? 2i Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? 28 Certo a colui che meco s' assotiglia. So la Scrittura sovra voi nop fosse, Da dubitar sarebbe a... | |
 | Cosimo Ceccuti - 1874 - 636 pages
...giustizia che il condanna? Ov' è la colpa sua, s'egli non crede? Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s'assottiglia, Se la scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a meraviglia.... | |
| |