Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s'assottiglia, Se la scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a meraviglia. O terreni animali, o menti grosse!... La divina commedia - Page 624by Dante Alighieri - 1864 - 894 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1847 - 254 pages
...che il condanna? Ov'è la colpa sua, s'egli non crede? 78 Or tu chi sei , che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? 81 Certo a colui, che meco s'assottiglia, Se la Scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli di Torricella - 1850 - 916 pages
...imparadisi nelle soavi delizie del Libano eccelso. Chi di voi nelle cose di Fede volesse seder a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna , non sarebbe degno d' intendere le bellezze di un Poema sacrato ; sacralo dalla venerazione de' popoli... | |
 | conte Francesco Maria Torricelli - 1850 - 916 pages
...imparadisi nelle soavi delizie del Libano eccelso. Chi di voi nelle cose di Fede volesse seder a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna , non sarebbe degno d' intendere le bellezze di un Poema sacrato; sacralo dalla venerazione de' popoli... | |
 | 1851 - 284 pages
...che presumono di portare il senso umano ne' misteri dì Dio: Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia • , Con la veduta corta d'una spanna? Par. e. 19. Ma che vo'io allegando alla spicciolata sentenze di Dante, mentre il suo poema è, anche... | |
 | Giuseppe Silvestri - 1851 - 280 pages
...che presumono di portare il senso umano ne' misteri di Dio: Or tu dii se , che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Par. e. 19. Ma che vo'io allegando alla spicciolata sentenze di Dante, mentre il suo poema è, anche... | |
 | Dante Alighieri - 1855 - 544 pages
...che il condanna? Ov'è la colpa sua, s'egli non crede? 27 Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? 28 Certo a colui che meco s'assottiglia, Se la Scrittura sovra voi non fosse , Da dubitar sarebbe a... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 560 pages
...che il condanna? Ov'è la colpa sua, s'egli non crede? 27 Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? 28 Certo a colui che meco s' assottiglia , Se la Scrittura sovra voi non fosse , Da dubitar sarebbe... | |
 | Dante Alighieri - 1856 - 632 pages
...che il condanna? Ov'é la colpa sua, s'egli non crede? 78 Or tu chi sei, che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? 81 Certo a colui, che meco s'assottiglia, Se la Scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a... | |
 | Benvenutus (de Imola) - 1856 - 628 pages
...che il condanna? Ov'è la colpa sua, s'egli non crede? 78 Or tu chi sei, che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? 81 Certo a colui, che meco s'assottiglia, Se la Scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a... | |
 | Giovanni Gherardini - 1857 - 776 pages
...iiguratam., vale Parlare con magistralità, Farla da dottore. - Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Dui. P<rid. 19,79. Perciô, quai più ti par, loda, riprendi, Non men ferme (Tailor che a scranna siedi... | |
| |