Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s'assottiglia, Se la scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a meraviglia. O terreni animali, o menti grosse!... La divina commedia - Page 624by Dante Alighieri - 1864 - 894 pagesFull view - About this book
 | Alessandro Manzoni - 1925 - 172 pages
...giustizia divina, due distrugge, senza risposta, il quesito : « Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia, Con la veduta corta d'una spanna? ». Il Mianzoni, venuto dopo il razionalismo, non si chiude nella rocca severa della scolastica. Dopo... | |
 | Marcello Mimmi - 1995 - 356 pages
...formiche della terra, da osare di perscrutare i disegni di Dio? Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna. Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? (Par. XIX, 79) Ho veduto una bambina alla quale il ferro chirurgico aveva squarciato le carni, distesa... | |
 | 1899 - 800 pages
...Eviterà così il rimprovero del nostro sommo poeta : N i^ Or tu chi se' che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna ''.1 Parad. XIX, 19. Strit XVII, voi. r, fate. 1165. i 29 dicembre 1898. UN PROFESSORE ITALIANO L'orientalista... | |
 | 1869 - 392 pages
...giudicalo meno dolio che pericoloso. L'Alighieri gli direbbe: « Or tu chi se' che vuoi sedere a scranna « Per giudicar da lungi mille miglia « Con la veduta corta d'una spanna? « Certo a colui che meco s'assottiglia, « Se la Scrittura sovra voi non fosse, « Da dubitar sarebbe... | |
 | 1784 - 406 pages
...giuftizia che il condanna ? Ov' è la colpa sua sed ei non crede ? Or tu chi se' che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s' aflbttiglia , Se la Scrittura sovra voi non foflè, • Da dubitar sarebbe... | |
 | 1901 - 864 pages
...se non ha mentito, Che bestia rara! GIUSEPPE GIUSTI. * * * Or tu chi sei, che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? DANTE. * * * A donna non si fa maggior dispetto Che quando o vecchia o brutta le vien detto. ARIOSTO.... | |
| |