Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s'assottiglia, Se la scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a meraviglia. O terreni animali, o menti grosse!... La divina commedia - Page 624by Dante Alighieri - 1864 - 894 pagesFull view - About this book
 | Angelo Sicca - 1827 - 830 pages
...giustizia che '1 condanna? Ov'é la colpa sua, sed ei non crede? Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s' assottiglia , Se la Scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a meraviglia.... | |
 | Giuseppe Baini - 1828 - 476 pages
...in piedi per segno della loro venerazione : a me in conseguenza non da l'animo di sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna. (Dante) .L' ultima delle tre composizioni inedite a 1 2. voci in ire cori del Pierluigi esistenti nella... | |
 | Tipografia Borghi e Compagni (Florencja). - 1833 - 878 pages
...giustizia che '1 condanna? Ov'c la colpa sua s'egli non crede? Or tu chi se' che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s' assottiglia • i '[) » Se la scrittura sovra voi non fosse . Da dubitar... | |
 | Dante Alighieri - 1839 - 798 pages
...caro ett : el i/uoci natum tu ея ipiritu, tpiritut ett. S¥. Ortuchiso'che vuoi sedero a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna ? 28 Certo a colui che meco s' assottiglia , Se la Scrittura sovra voi non fosse, Da ilubitar sarebbu... | |
 | M. A. Stodart - 1839 - 196 pages
...Dante, which may fairly be applied to the subject before us— Or tu chi se' che vuoi seder a scranna Per giudicar da lungi mille miglia, Con la veduta corta d'una spanna ?1 We are not forbidden to ask and search; but we are forbidden to scan those secrets which we ought... | |
 | Dante Alighieri - 1842 - 542 pages
...che il condanna? Ov'è la colpa sua, s'egli non crede? Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna 79 Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s'assottiglia, 3 '2 Se la Scrittura sovra a voi non fosse, Da dubitar sarebbe... | |
 | Abraham des Amorie van der HOEVEN (the Younger.) - 1843 - 498 pages
...curiositas! Mérito castigandi sunt verb» poë'tae Itali: Or tu i hi sé, che vuoi sedere à scranna Per giudicar da lungi mille miglia , Con la veduta corta d'una spanna 32. Principium igitur errorum quibus obnoxii sunt Metaphysici, in ¡His rebus quae ñeque pertinent... | |
 | Dante Alighieri - 1843 - 596 pages
...che il condanna? Ov'è la colpa sua, s'egli non crede? 78 Or tu chi sei, che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna ? 81 Certo a colui, che meco s'assottiglia, Se la Scrittura sopra voi non fosse, Da dubitar sarebbe... | |
 | Antonio Cesari - 1845 - 676 pages
...risposta : Or tu chi se', che vuoi sedere a seranna, ( pro tribunali , citando Dio a giustificarsi), Per giudicar da lungi mille miglia, Con la veduta corta d'una spanna? Efficace e dritta ragione, fondata sopra la dottrina da lui esposta di sopra ; e viva immagine poetica!... | |
 | Francesco Redi - 1846 - 220 pages
...spirito di contraddizione vorrà sgridarmi col dite: Or tu cfiì se' , che vitoi sedere a scranna , Per giudicar da lungi mille miglia. Con la veduta corta d'una spanna: perchè non ne farò conto, e se vorrà sapere i motivi, gli dirò molto volentieri. Mi rallegro dunque... | |
| |