Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s'assottiglia, Se la scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a meraviglia. O terreni animali, o menti grosse!... La divina commedia - Page 624by Dante Alighieri - 1864 - 894 pagesFull view - About this book
 | William Warren Vernon - 1900 - 654 pages
...those who venture to sit in judgment on the Justice of God. "'Or tu chi sei, che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia, Con la veduta corta d'una spanna?'" 5. If Dante could not understand certain strains of the Eagle, how could he expect to comprehend the... | |
 | Dante Alighieri - 1900 - 430 pages
...condanna? Ov' è la colpa sua, s' egli non crede ? „ 79 Or tu chi sèi, che vuòi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Cèrto a colui che meco s' assottiglia, Se la Scrittura sopra voi non fosse, Da dubitar sarèbbe a... | |
 | Giovanni Battista Penne - 1906 - 768 pages
...sunt et ordinando . Qua* communio, non swtt fori» o/itendenda Or chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna ? DASTE, Par., C. XIX. CAPO VI. Canse dei dispareri MI Ila Colonia. Concludendo : - Questi cenni sulla... | |
 | Francesco D'Ovidio - 1906 - 656 pages
...capo al terribile mistero; e al suo dubbio si fa rispondere : Or tu chi se' che vuoi sedere a scrauna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s'assottiglia, Se la Scrittura sopra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a maraviglia.... | |
 | Giulio Franceschi - 1908 - 476 pages
...opera giudica il maestro. Il cieco non giudichi dei colori. Or tu chi so', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? (DANTE, Paradiso, XIX, 79-81). Chi la fa più sporca diventa priore. Chi parte malgrado dei suoi, non... | |
 | Thomas Benfield Harbottle, Philip Hugh Dalbiac - 1909 - 284 pages
...IV.—(JZ Querciuola.) " Women resist in order to be conquered." " Or tu chi sei, che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna ? " DANTE. Paradiso, XIX., 79. " Now who art thou who wouldest sit and preach, To judge at distance... | |
 | 1916 - 928 pages
...(SaintItrieuc, 1874, p. 14) ». 1995' DANTE; farad., XIX: (79) Or tu citi MO', die vuoi sederò a straniiti Per giudicar da lungi mille miglia, Con la veduta corta d'una spanna ' l.'WV MAÌMOSIDK ; Le guide dee ttjaré», trad. S. MUNK, III« partie, e. XVII, t. Ili : « ('p.... | |
 | Corrado Zacchetti - 1908 - 504 pages
...divina, che gli uomini non possono nè debbono giudicare: "Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna?" L'aquila si mette quindi a roteare ea cantare : e, fermatasi, ripiglia a dire che non salì mai al... | |
 | John Theodore Slattery - 1920 - 348 pages
...The thousand miles that stretch indefinite? Par. XIX, 80. Or tu chi sei, che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Knowledge To have understood, without retaining, maketh not knowledge. Par. V, 41. Non fa scienza senza... | |
 | 1922 - 554 pages
...underlying thé sundry hnppenings whereof we are cognizant. Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna ? Par., XIX, 79-81. Even when thé eternal purpose appears to change, to be inlluenced by entreaty,... | |
| |