Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? Certo a colui che meco s'assottiglia, Se la scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a meraviglia. O terreni animali, o menti grosse!... La divina commedia - Page 624by Dante Alighieri - 1864 - 894 pagesFull view - About this book
 | Pietro Preda - 1889 - 200 pages
...quis ei fuit a consilio ? (Epist. ad Rom. XI, 33-34). (295) Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? (Par. XIX, 79-81). (296) Certo a colui che meco s'assottiglia, Se la Scrittura sovra voi non fosse,... | |
 | Claude Charles Fauriel, conte Giovanni Franciosi - 1889 - 448 pages
...l'infinita via, Che tiene una sustanzia in tre persone, reputa non meno stolto che voler sedere, a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia, Con la veduta corta d'una spanna. 3 Cosa gentile e cara a pensare la trasformazione dell' anima umana nell' infinità dell' amore e del... | |
 | Cesare Cantù - 1892 - 612 pages
...qualche spirito di contraddizione vorrà sgridarmi col dire: Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? perché non ne farò conto, e se vorrà sapere i motivi, li dirò molto volentieri. Mi rallegro dunque... | |
 | Alfonso M. Jannucci - 1892 - 426 pages
...giustizia che '1 condanna? Ov'è la colpa sua, sed ei non crede ? Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna ? Certo a colui che meco s'assottiglia, Se la Scrittura sovra voi non fosse, Da dubitar sarebbe a maraviglia.... | |
 | Mrs. Alfred Gatty - 1893 - 836 pages
...His wings to the soul of the lowly and meek. IReb Snow. " Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna, Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna?" — DANTE. " And who art thou, that on the stool wouldst sit To judge at distance of a thousand miles,... | |
 | 1895 - 1230 pages
...contro il signore suddetto la famosa invettiva dantesca : Or tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? GIULIANO RICCI capitano d'artiglieria. MISCELLANEA E NOTIZIE MISCELLANEA SULLE MANOVRE DELL'ARTIGLIERIA... | |
 | 1895 - 444 pages
...altrimenti robusti che i miei. La Genesi della Divina Commedia! O tu chi se', che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? (Paradiso, XIX, 79). Per scusarmi posso ben dire qualcosa. Nella letteratura italiana la Divina Commedia... | |
 | Giuseppe Fumagalli - 1896 - 834 pages
...fare che ti si possa rivolgere il rimbrotto dantesco : 389. Or tu chi sei, che vuoi sedere a scranna Per giudicar da lungi mille miglia Con la veduta corta d'una spanna? (DANTE, Paradiso, e. XIX, v. 79-81). né, meno che meno, la ironica bottata : 390. Ne sutor ultra (o... | |
 | conte Giuseppe Lando Passerini, Luigi Pietrobono, Guido Vitaletti - 1898 - 622 pages
...,•</. cit., M i» in i . 7 Purg., Ili, 37, ed. SCARTATIMI. Or tu chi 8ei, che vuoi sedere a scranna, per giudicar da lungi mille miglia, con la veduta corta d'una spanna o terreni animali, o menti grosse ! la prima volontà, eh' è per sé buona da sé, che è sommo Ren,... | |
| |