Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia, Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia: Udir, come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa nè forte, Poscia che le cittadi termine hanno. Dante, the Wayfarer - Page 174by Christopher Hare - 1905 - 354 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1896 - 450 pages
...avaccio cade Che 'l cièco agnèllo, e molte vòlte taglia Più e mèglio una che le cinque spade. 73 Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Di rètro ad esse Chiusi e Sinigaglia : 34-39 L'anno della nascita di Cacciaguida 40-45 Gli antenati di... | |
 | Dante Alighieri - 1897 - 556 pages
...che le cinque spade. Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia 73 Come son ite, se come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia : Udir come le schiatte si disfanno, -(> Non ti parrà nuova cosa nè forte, Poseia che le cittadi termine hanno. Le vostre cose tutte hanno lor morte... | |
 | Dante Alighieri - 1898 - 842 pages
...agnello, e molte volte taglia Più e meglio una che le cinque spade. Se tu riguardi Limi ed Urbisaglia 73 Come son ite, e come se ne vanno Di retro ad esse...Chiusi e Sinigaglia, Udir come le schiatte si disfanno 76 Non ti parrà nova cosa né forte, Poscia che le cittadi termine hanno. Le vostre cose tutte hanno... | |
 | Dante Alighieri - 1899 - 1220 pages
...più avaccio cade Che M cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio una che le cinque spade. 73 Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e...se ne vanno Di retro ad esse Chiusi e Sinigaglia: 7B Udir come le schiatte si disfanno, 63. ALLA CERCA : pitoccando. < Andare alia cerca si dice di chi... | |
 | Dante Alighieri - 1899 - 574 pages
...con buon animo a la sua città, fa più con la sua spada danno ai nimici, che non fanno cinque ., 25 Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia, 75 26 Udir, come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova... | |
 | Dante Alighieri - 1899 - 830 pages
...Aquilone, antico castello In Val di Pesa, che più non esiste. (4) Altro castello di Val d'Elsa. So tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia; Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa né... | |
 | Dante Alighieri - 1900 - 430 pages
...avaccio cade Che 'l cièco agnèllo, e molte vòlte taglia Più e mèglio una che le cinque spade. 73 Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Di rètro ad esse Chiusi e Sinigaglia; 34-39 L' anno della nascita di Cacciaguida. 40-45 Gli antenati... | |
 | Alfred Bassermann - 1902 - 728 pages
...in quella mesta enumerazione di città, in parte distrutte e in parte consacrate all'ultima rovina: Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia come son ite, e come se ne vanno di retro ad esso Chinsi e Sinigaglia. f Par. XVI, 73]. La composizione della terzina permette di congetturare che... | |
 | Heinrich Nissen - 1902 - 496 pages
...Fermo6) liegt südlich vom Tinna 5 Millien vom 1) Prokop b. Goth. II 16. 17. Dante Paradiso XVI 73: Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia come son ite e come se ne vanno diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia, udir come le schiatte si disfanno, non ti parrä nuova cosa ne... | |
 | Heinrich Nissen - 1902 - 496 pages
...17. Dante Paradiso XVI 73: Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia come SOD ite e come se ne vanno diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia, udir come le schiatte si disfanno, non ti parrä nuova cosa ne forte, poscia ehe le cittadi termine hanno. 2) Plin. III l11 Feldm. 227. 256 CIL.... | |
| |