Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia, Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia: Udir, come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa nè forte, Poscia che le cittadi termine hanno. Dante, the Wayfarer - Page 174by Christopher Hare - 1905 - 354 pagesFull view - About this book
 | Dante Alighieri - 1855 - 542 pages
...più avaccio cade Che cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio una che le cinque spade. 25 Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite , e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia, 26 Udir come le schiatte si disfanno , Non ti parrà nuova cosa... | |
 | Hugues Félicité R. de Lamennais - 1855 - 560 pages
...più avaccio cade Che cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio una che le cinque spade. 25 Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia, 26 Udir come le schiatte si disfanno , Non ti parrà nuova cosa... | |
 | Dante Alighieri - 1857 - 1528 pages
...una che le cinque spade. Se tu riguardi Luni ed Urbisaa;lia Come son ile, o come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia, Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa né forte, Poscia che le filladi termine hanno. Le vostre cose tutte hanno lor morie... | |
 | 1859 - 584 pages
...semplicemente con altre città o già consunte o che si andavano ogni giorno più assottigliando : « Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite , e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia ». DEL MEDIO-EVO. I, Impero occidentale era già virtualmente... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 342 pages
...più avaccio cade. Che cieco agnello : e molte volte taglia Più e meglio una, che le cinque spade. Se tu riguardi Luni , ed Urbisaglia , Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi, e Sinigaglia : Que dans vos propres murs humer l'air qu'empoisonne Le manant... | |
 | Dante Alighieri - 1860 - 1024 pages
...più avaccio cade, 70 Che cieco agnello ; e molte volte taglia Più e meglio una, che le cinque spade. Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia ; 75 Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa,... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 560 pages
...avaccio cade Che '1 cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio una che le cinque spade. 73. Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia: 76. Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa,... | |
 | Dante Alighieri - 1862 - 874 pages
...avaccio cade Che '1 cieco agnello, e molte volte taglia Più e meglio una che le cinque spade. 73. Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia: 76. Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa,... | |
 | Dante Alighieri - 1865 - 502 pages
...più avaccio cade, Che cieco agnello : e molte volte taglia Più e meglio una, che le cinque spade. Se tu riguardi Luni, ed Urbisaglia, Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi, e Sinigaglia : Mais dans ce nombre accru do la fange voisine, Des hommes de... | |
 | Dante Alighieri - 1866 - 604 pages
...più avaecio cade 70 Che cieco agnello , e molte volte taglici Più e meglio una che le cinque spade. Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Senigaglia: T5 Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa... | |
| |