Search Images Maps Play YouTube News Gmail Drive More »
Sign in
Books Books
" Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia, Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia: Udir, come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa nè forte, Poscia che le cittadi termine hanno. "
Dante, the Wayfarer - Page 174
by Christopher Hare - 1905 - 354 pages
Full view - About this book

La Divina commedia portata alla comune intelligenza

Dante Alighieri, S. Brigidi - 1868 - 494 pages
...una che le cinque spade. Se tu riguardi Luni e Urbisaglia Come sono ite , e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia , Udir come le schiatte si disfanno , Non li parrà nuova cosa nè forte , Poscia che le ciltadi termine hanno. Le vostre cose tutte hanno lor...
Full view - About this book

La divina commedia

Dante Alighieri - 1868 - 488 pages
...più avaccio ' cade, Che cieco agnello : e molte volte taglia Più e meglio una , che le cinque spade. Se tu riguardi Luni , ed Urbisaglia , Come son ite , e come se uè vanno Diretro ad esse Chiusi, e Sinigaglia : Sdir, come le schiatte si disfanno, Non ti parrà...
Full view - About this book

Comento della Divina commedia di Ippioflauto Tediscen

Dante Alighieri - 1873 - 1222 pages
...più avaccio cade Che cieco agnello, e molto volte taglia Pia e meglio una che le cinque spade. 25 Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Dietro ad esse Chiusi o Sinigaglia, 26 Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa...
Full view - About this book

Commento alla Divina commedia d'Anonimo Fiorentino del secolo XIV, Volume 3

Cosimo Ceccuti - 1874 - 636 pages
...toro più avaccio cade Che cicco agnello, e molte volte taglia Più e meglio una che le cinque spade. Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia: Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa né...
Full view - About this book

Commento alla Divina commedia d'Anonimo Fiorentino del secolo XIV, Volume 3

Cosimo Ceccuti - 1874 - 634 pages
...una che le cinque spade. Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia: Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa nè forte, Poscia che le ciltadi termine hanno. Le vostre cose tutte hanno lor morte...
Full view - About this book

Commento alla Divina commedia d'Anonimo Fiorentino del secolo XIV, Volume 3

Cosimo Ceccuti - 1874 - 638 pages
...una che le cinque spade. Se tu riguardi I. uni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia: Udir come le schiatte si disfanno, Non li parrà nuòva cosa nè forte, Poscia che le ciltadi termine hanno. Le vostre cose tutte hanno lor...
Full view - About this book

Il convito, Volume 2

Dante Alighieri - 1875 - 534 pages
...a confermarsi benanche e si rischiara il ricordevole ammonimento di Cacciaguida al suo pronipote : Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia, Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa né...
Full view - About this book

Il convito, reintegrato nel testo con nuovo comm. da G. Giuliani, Part 2

Dante Alighieri - 1875 - 508 pages
...a confermarsi benanche e si rischiara il ricordevole ammonimento di Cacciaguida al suo pronipote : Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia, Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa nè...
Full view - About this book

La divina commedia

Dante Alighieri - 1875 - 478 pages
...più avaccio cade, Che cieco agnello; e molte volte taglia Più e meglio una, che le cinque spade. Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia, Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nnova cosa, nè...
Full view - About this book

Il convito, Volume 2

Dante Alighieri - 1875 - 492 pages
...Cacciaguida al suo pronipote : Se tu riguardi Luni ed Urbisaglia Come son ite, e come se ne vanno Diretro ad esse Chiusi e Sinigaglia, Udir come le schiatte si disfanno, Non ti parrà nuova cosa nè forte, Poscia che le cittadi termine hanno. Le vostre cose tutte hanno lor morte...
Full view - About this book




  1. My library
  2. Help
  3. Advanced Book Search
  4. Download EPUB
  5. Download PDF