Che notabili fien 1' opere sue. Non se ne sono ancor le genti accorte, Per la novella età; che pur nove anni Son queste ruote intorno di lui torte. Ma pria che il Guasco 1' alto Arrigo inganni, Parran faville della sua virtute In non curar d' argento,... Le Paradis du Dante - Page 291by Dante Alighieri - 1860Full view - About this book
 | Corrado Ricci - 1921 - 338 pages
...il santo uccello, soggiunge, con simultanea allusione ad Alboino, a Cangrande e al pianeta Marte : con lui vedrai colui che impresso fue nascendo, sì...questa stella forte che notabili fien l' opere sue, e continuando, con solo riflesso a Cangrande, le sue magnificenze conosciute saranno ancora, sì che... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 1038 pages
...chieder, tra voi due, fia primo quel che, tra gli altri, è più tardo. Con lui vedrai colui che 'mpresso fue, nascendo, sì da questa stella forte, che notabili fien l' opere sue. Non se ne son le genti ancora accorte per la novella età, chè pur nove anni son queste rote intorno di lui... | |
 | Ezio Flori - 1921 - 228 pages
...XVII, le stesse specifiche qualità attribuite al Veltro. Continua Cacciaguida nella sua profezia: « Con lui vedrai colui che impresso fue Nascendo sì da questa stella forte, Che notabili; Ben l'opere sue. Non se ne son le genti ancora 'accorte Per la novella età; chè pur nove anni Son... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 590 pages
...in asking, that will be first, which is with others last. Con lui vedrai colui che impresso fue, 76 nascendo, sì da questa stella forte, che notabili fien l' opere sue. Non se ne son le genti ancora accorte 79 per la novella età, chè pur nove anni son queste rote intorno di lui... | |
 | Dante Alighieri - 1921 - 582 pages
...benigno riguardo Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia prima quel che tra gli altri è più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili f ien l' opere sue. Non se ne son le genti ancora accorte, Per la novella età; chè pur nove anni... | |
 | Emilio Del Cerro - 1921 - 266 pages
...cervellotica, è smentita dai medesimi versi di Dante. Cacciaguida dice : Con lui (col gran Lombardo) vedrai colui che impresso fue Nascendo, sì da questa stella forte. Che notabili fien l'opere sue. Non se ne son ancor le genti accorte Per la novella età ; chè pur nove anni Son queste... | |
 | Dante Alighieri - 1922 - 576 pages
...benigno riguardo Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia prima quel che tra gli altri è più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì...stella forte, Che notabili fien l' opere sue. Non se ne son le genti ancora accorte, Per la novella età; che pur nove anni Son queste rote intorno di lui... | |
 | Universität Wien. Institut für Österreichische Geschichtsforschung - 1895 - 758 pages
...Pia prima quel ehe tra gli altri 6 piü. tardo. Con lui vedrai colui ehe impresso fue, Nascendo, sl da questa stella forte, Che notabili fien l' opere sue. Non se ne son le genti ancora accorte, Per la novella eta; ehe pur nove anni Son queste ruote intorno di lui... | |
 | 1854 - 686 pages
...benigno riguardo, Che del fare e del chieder fra voi due Pia primo quel che fra gli altri è più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili ficn l'opere sue. • Per le dette ommissioni, che però non iscemauo il valore delle prove da me addotte... | |
| |