Che notabili fien 1' opere sue. Non se ne sono ancor le genti accorte, Per la novella età; che pur nove anni Son queste ruote intorno di lui torte. Ma pria che il Guasco 1' alto Arrigo inganni, Parran faville della sua virtute In non curar d' argento,... Le Paradis du Dante - Page 291by Dante Alighieri - 1860Full view - About this book
 | Pietro Preda - 1889 - 200 pages
...Mi dimostraron che nostra giustizia Effetto sia del ciel che tu ingemme! (Par. XVIII, 115-117). (21) Con lui vedrai colui [*) che impresso fue. Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fien l'opere sue. (Par. XVII, 76-78;. (*) Can grande della Scala. (22) O gloriosa stella, o lume pregno... | |
 | Dante Alighieri - 1890 - 552 pages
...benigno riguardo Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia prima quel che tra gli altri é più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì...stella forte, Che notabili fien l' opere sue. Non se ne son le genti ancora accorte, Per la novella età ; ché pur nove anni Son queste rote intorno di lui... | |
 | Gregorio Lajolo - 1893 - 222 pages
...riguardo, Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia primo quel che tra gli altri è più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fien l'opere sue. (1) Cron. fior., il, 35. Non se ne son le genti ancora accorte, Per la novella età ;... | |
 | Gregorio Lajolo - 1893 - 254 pages
...riguardo, Che del fare e del chieder, tra voi due, Fia primo quel che tra gli altri è più tardo. Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fien l'opere sue. Non se ne son le genti ancora accorte, Per la novella età ; chè pur nove anni Son queste... | |
 | Francesco Zanotto - 1894 - 828 pages
...opposto; riceverai prima di chiedere. E schiarimento quello del Purg., xvn, 59-60; e nel Conv., i, 8 : Con lui vedrai colui che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fien 1' opere sue. 26 Non se ne sono ancor le genti accorte, 80 Per la novella età, che pur nove anni Son... | |
 | Agostino Bartolini - 1894 - 720 pages
...rifugio di Dante potesse appartenergli, imperocché sì parla di esso come di fanciullo di nove anni: Con lui vedrai colui che impresso fue Nascendo, sì da questa stella forte Che notabili fien 1' opere sue. Non se ne sono ancor le genti accorte Per la novella età, che pur nov' anni Son queste... | |
 | Michelangelo Caetani Sermoneta (duca di) - 1894 - 248 pages
...intender dovevasi Cangraude, e non già Alboino della Scala, quando poco dopo soggiunge il Poeta stesso : Con lui vedrai colui che impresso fue Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili sien l'opere sue ; facendo allusione al valor militare ed alle belliche imprese di Cangrande, alla... | |
 | conte Giovanni Galvani, conte Giovanni Franciosi, Celestino Cavedoni - 1894 - 526 pages
...intender dovevasi Cangrande, e non già Alboino della Scala, quando poco dopo soggiunge il Poeta stesso : Con lui vedrai colui che impresso fue Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili sien l'opere sue ; facendo allusione al valor militare ed alle belliche imprese di Cangrande, alla... | |
 | Universität Wien. Institut für Österreichische Geschichtsforschung - 1895 - 716 pages
...Fia prima quel ehe tra gli altri e piü tardo. Con lui vedrai colui ehe impresso fue, Nascendo, sl da questa stella forte, Che notabili fien l' opere sue. Non se ne son le genti ancora accorte, Per la novella etä; ehe pur nove anni Son queste ruote intorno di lui... | |
 | Francesco Torraca - 1895 - 494 pages
...significano quelle altre parole di Cacciaguida: " Con lui (col gran Lombardo) vedrai colui (Cane), che impresso fue, Nascendo, sì da questa stella forte, Che notabili fien l'opere sue.... A lui t'aspetta ed a' suoi benefici „. Discorrendo di Rizzardo da Camino, del quale... | |
| |